Migliori acque minerali: confronta prodotti e prezzi
L’Italia è il primo Paese in Europa per consumo di acqua in bottiglia: ogni anno ognuno di noi ne beve e consuma più di 220 litri. In commercio ne esistono diversi tipi che si differenziano a seconda di alcuni criteri: abbiamo messo alla prova sia le acque minerali naturali sia quelle con le bollicine, per verificarne qualità e difetti.
Data del test: aprile 2023
Effervescenti naturali
Per la loro particolare origine vulcanica sono naturalmente ricche di bollicine di anidride carbonica, che le rendono effervescenti, e di sali minerali.
Frizzanti
Le acque frizzanti sono acque minerali naturali addizionate di anidride carbonica. Per questo motivo, quasi tutte le marche più conosciute commercializzano l'acqua in entrambe le versioni: naturale o frizzante.
Naturali
Possono essere oligominerali, minerali o ricche di sali minerali, ma si differenziano dalle effervescenti naturali per il loro scarso tenore di anidride carbonica, che le rende “lisce”.
-
Migliore
del test75 Qualità
ottimaPrezzo medio
0,34 € per bottigliaDiventa socioSei già socio?
Accedi con le tue credenziali -
Miglior
acquisto71 Qualità
ottimaPrezzo medio
0,22 € per bottigliaDiventa socioSei già socio?
Accedi con le tue credenziali -
Miglior
acquisto70 Qualità
ottimaPrezzo medio
0,22 € per bottigliaDiventa socioSei già socio?
Accedi con le tue credenziali
Tutto il nostro aiuto per l’acquisto dell'acqua in bottiglia
Prima e dopo l'acquisto: consigli per tutte le fasi
Come scegliere?
Tutto quello che devi sapere per scegliere l'acqua minerale migliore
Hai un nuovo tipo di acqua minerale?
I nostri suggerimenti per gustarla e conservarla al meglio
Potrebbe interessarti anche
Scopri gli ultimi contenuti sull'acqua minerale in bottiglia
Non sei ancora socio di Altroconsumo?
Unisciti ad Altroconsumo e scopri tutto quello che possiamo fare per te