Richiesta di accesso ai documenti sul vostro sinistro
RICHIESTA DI ACCESSO AI DOCUMENTI SUL VOSTRO SINISTRO
Il decreto ministeriale n. 74/2004 (ora art. 146 Codice delle Assicurazioni Private, decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209) ha disciplinato il diritto d'accesso ai documenti conservati dalle imprese assicurative, a conclusione dei procedimenti di contestazione, valutazione e liquidazioni dei sinistri. Può essere esercitato dal contraente, l'assicurato e il danneggiato solo a conclusione dei procedimenti vale a dire o quando la compagnia ha fatto l'offerta ritenuta insufficiente, ha rifiutato l'offerta o non ha fatto alcuna offerta nei termini di legge (30 o 60 giorni nel caso di danni a cose, a seconda che il modulo blu sia sottoscritto da entrambi o da un solo dei conducenti dei veicoli coinvolti, 90 giorni per danni a persone). L'accoglimento della richiesta va comunicato al richiedente entro 15 giorni dal ricevimento.
Modello n. 3: richiesta di accesso ai documenti sul vostro sinistro
Mittente:
Nome e indirizzo del danneggiato
Nome e indirizzo della compagnia di assicurazioni
Ufficio liquidazione Sinistri
Raccomandata a.r. (oppure via fax)
Luogo e data
Oggetto: Sinistro stradale del ............... n. ....................
Richiesta accesso agli atti del sinistro ex D.M. 74/2004
In merito al sinistro in oggetto ho ricevuto un'offerta di risarcimento per i danni subiti che ritengo inadeguata oppure ho ricevuto la vostra lettera del…in cui rifiutate ogni offerta per i seguenti motivi (riportare i motivi addotti dalla compagnia a sostegno del proprio diniego) oppure non ho ricevuto alcuna offerta nei termini di legge.
Vi chiedo pertanto di accedere ai seguenti atti: perizia medico-legale del vostro medico oppure perizia del meccanico/carrozziere da voi incaricato oppure dichiarazione del testimone oppure verbale autorità.
Resto di conoscere il giorno e il luogo in cui potrò prendere visione degli atti da me indicati.
Distinti saluti
Firma del richiedente
Allegati
- Copia del documento d'identità (per dimostrare la legittimazione della richiesta)
- Copia della richiesta di risarcimento
- Copia della eventuale lettera d'offerta della compagnia o con il rifiuto