Farmaci: tutto quello che devi sapere
Tutto sui farmaci
Come si riconoscono i farmaci? Come si assumono? Se ho una reazione avversa, cosa posso fare? Quanto e quando devo pagare? È vero che i generici funzionano tanto quanto gli originali? Cosa sono i biosimilari di cui sempre più spesso si sente parlare? Ecco le risposte ai dubbi più frequenti.

Il termine farmaco deriva dal greco phármakon, parola che racchiude in sé il duplice significato di “rimedio” ma, allo stesso tempo, quello di “veleno”. Ebbene sì, perché essendo una sostanza di natura chimica o biologica, oltre ad esercitare una funzione terapeutica, non dobbiamo dimenticarci che non è esente da reazioni avverse; va assunto seguendo le indicazioni di un operatore sanitario o riportate nel foglio illustrativo; va conservato e smaltito adeguatamente. Insomma, bisogna essere consapevoli di quanto sia importante farne un uso corretto. Inoltre, non dimentichiamoci che è un prodotto peculiare e soggetto ad una regolamentazione molto strutturata e ben diversa da quella di integratori, cosmetici, dispositivi medici, etc. Ma come lo riconosco? Come lo assumo? Se ho una reazione avversa, cosa posso fare? Quanto e quando devo pagare? È vero che i generici funzionano tanto quanto gli originali? Cosa sono i biosimilari di cui sempre più spesso si sente parlare?
Ecco le risposte ai dubbi più frequenti.
- Cosa sono i farmaci
- Come si assumono i farmaci
- Dove si conservano e come si smaltiscono
- Quanto i farmaci sono sicuri e come si segnalano reazioni avverse
- Quando si pagano e quando serve la ricetta
- Tutto sui farmaci generici
- Cosa sono i farmaci biologici e biosimilari
Vuoi sapere se esiste un farmaco che costa meno rispetto a quello di marca, con lo stesso principio attivo e con un'efficacia del tutto paragonabile? Consulta gli oltre 14.000 farmaci del nostro servizio online. Per ognuno ti indichiamo se è necessaria la ricetta oppure no.