Consigli

Come scegliere l'epilatore domestico a luce pulsata più efficace

Utilizzata oggi sia dagli uomini che dalle donne la tecnologia a luce pulsata è tra i metodi più efficaci per eliminare i peli superflui. Ma non è un metodo che tutti possono utilizzare: molto dipende dal fototipo. I migliori risultati si ottengono su pelle chiara e peli scuri.

epilatore a luce pulsata

Tecnologia a luce pulsata

La luce pulsata rientra nei sistemi di epilazione che consentono di strappare i peli fino alla radice. Diversamente dalla depilazione che elimina solo la parte visibile del pelo. L'epilazione dura molto di più della depilazione, ma è anche più dolorosa. La tecnologia a luce pulsata agisce secondo il principio di fototermolisi selettiva. Foto significa "luce" mentre termolisi sta per "distruggere con il calore". Selettiva perché mira solo ai peli e non alla pelle. L'energia viene assorbita dalla melanina dei peli, dalla punta fino al follicolo. In pratica, un fascio di luce colpisce il pelo scuro fino a penetrare nel bulbo e lo surriscalda, indebolendolo fino a farlo morire ed estirpandolo alla radice in modo duraturo. Così i peli crescono più lentamente, in quantità molto minore e meno spessi di prima.

Quando e quanto dura il trattamento

Per arrivare alla prova costume con la pelle liscia, meglio fare i trattamenti con la luce pulsata d'inverno, bisogna considerare almeno un paio di mesi di trattamento prima di ottenere risultati visibili. Uno schema di trattamento indicativo è: un trattamento ogni 2 settimane per 2 mesi, poi un trattamento ogni mese per 3-4 mesi.
E' meglio non esporre la zona trattata alla luce del sole durante il trattamento.

Torna all'inizio

Fototipi

La luce pulsata non può essere utilizzata da chiunque. Le variabili da tenere in considerazione sono molte, prime fra tutte il tipo di pelle e il colore dei peli. I migliori risultati si ottengono su pelle chiara e peli scuri. Il motivo è che l'energia sprigionata dalla luce deve essere assorbita dalla melanina presente nei peli (e non da quella nella pelle). Quindi, più i peli sono scuri maggiore sarà la luce assorbita che disintegra il bulbo e la radice e inibisce la ricrescita. La maggior parte dei dispositivi testati è compatibile con i primi cinque fototipi. Questi ultimi (sei in totale) sono classificati in base alla maggiore (primo fototipo) o minore (sesto fototipo) sensibilità ai raggi UV: elevate per i primi due; media per il terzo; scarsa per il quarto; minima per il quinto; nulla per il sesto.

Torna all'inizio

Cautele da adottare

Ci sono una serie di cautele da adottare per ottenere la massima efficacia del trattamento in tutta sicurezza: non bisogna usare questi dispositivi su tatuaggi, nei e macchie scure, vene varicose, cicatrici o sulla pelle abbronzata, perché il rischio di ustioni è molto alto. Infatti, la luce è selettiva ed emette calore più intenso dove trova una zona più scura. sconsigliati anche a ragazzi e adolescenti.

Torna all'inizio

Metodi a confronto

Depilarsi significa eliminare la parte visibile del pelo. Epilarsi, invece, significa strappare il pelo fino alla radice. Rispetto all’estetista il risparmio è garantito.

Torna all'inizio

Rasoio a mano

PRO

  • È il modo più veloce, semplice e meno doloroso per eliminare i peli superflui
  • È economico: per una confezione da 4 si spendono in media da 2,50 a 6,50 euro

CONTRO

  • Il suo effetto è molto breve: nel giro di 3/5 giorni i peli saranno già ricresciuti
  • Ci si può tagliare e la pelle può irritarsi. Facilita la formazione di peli incarniti

Rasoio elettrico

PRO

  • È indolore, sicuro: non c’è un contatto ravvicinato con la pelle
  • Il costo non è elevato: varia da un minimo di 22 a un massimo di 40 euro

CONTRO

  • La ricrescita è rapidissima: appena 24 ore
  • Utile per piccoli ritocchi, ma non come soluzione a lungo termine

Creme depilatorie

PRO

  • È un metodo abbastanza veloce e non doloroso
  • Il prezzo medio per un tubetto di crema da 150-200 ml per gambe e braccia (pelli normali) è di circa 5 euro

CONTRO

  • Risultati limitati nel tempo: i peli ricrescono nel giro di una settimana
  • Possono provocare irritazioni e arrossamenti

Strisce

PRO

  • Il dolore è intenso, ma breve. Assicura un effetto duraturo: 3-4 settimane
  • Ripetuta frequentemente indebolisce i peli che ricrescono meno e più fini

CONTRO

  • La lunghezza dei peli deve raggiungere almeno 3-4 mm
  • Il prezzo medio per le scatole da16-20 strisce è di 4,50 euro. Dall’estetista la gamba intera costa 24-40 euro

Epilatore

PRO

  • Tempi di ricrescita medi: 2-3 settimane
  • Poco ingombrante,non necessita di preparazione e può essere usato con peli corti

CONTRO

  • È rapido, ma abbastanza doloroso. Può dare irritazioni e produrre peli incarniti
  • Per modelli base la spesa è sui 35 euro, per modelli avanzati quasi 200 euro

Luce pulsata

PRO

  • Non è doloroso ed è ideale per zone non molto vaste
  • Riduce in modo sostanziale la densità e lo spessore dei peli

CONTRO

  • Tempi di esecuzioni lunghi ed effetto duraturo solo dopo alcune sedute
  • Sono i dispositivi più cari, sotto i 200 euro è difficile trovare prodotti affidabili

Domande frequenti

Rispondiamo ai dubbi più frequenti sugli epilatori domestici.

Quante volte può essere utilizzata la sonda prima di dover essere sostituita?

Dipende dal numero di flash. Più è alto, più il dispositivo potrà essere usato prima di cambiare lampadina. Gli epilatori a luce pulsata sono ancora piuttosto cari, ma bisogna dire che il numero di impulsi luminosi (flash) che la lampada può emettere prima di esaurirsi è altissimo e garantisce il funzionamento per moltissimi trattamenti.

Come posso depilarmi tra una seduta e l'altra?

Non vanno usati sistemi di epilazione, cioè che estirpano il pelo come la ceretta per non danneggiare il follicolo che è quello cu cui va ad agire la luce pulsata. Si può usare il rasoio per depilarsi Meglio anche evitare le creme perché la pelle potrebbe essere più sensibile. Evitare anche di schiarire i peli perché la luce pulsata potrebbe non riconoscerli se non sono abbastanza scuri.

La Luce Pulsata elimina i peli per sempre?

Nessun trattamento elimina per sempre il 100% dei peli, la luce pulsata distruggendo il follicolo indebolisce i peli, cioè ne crescono meno, più sottili e ne ritarda la ricrescita. Nei mesi successivi alla buona riuscita dell’epilazione dovranno essere previsti dei trattamenti “di mantenimento” per intervenire su eventuali nuovi peli.

Il trattamento con la Luce Pulsata è doloroso?

La sensazione descritta più frequentemente da chi lo utilizza è un leggero pizzicore, la maggior parte delle persone lo trova indolore, soprattutto le donne che vengono da trattamenti di epilazione più dolorosi.

Torna all'inizio