Quanto ci costano davvero le cure veterinarie per cani e gatti?
Visite, vaccini, interventi chirurgici e terapie possono pesare sul bilancio familiare. Un’indagine su 1.200 proprietari rivela i costi medi delle cure veterinarie per cani e gatti e offre spunti utili per gestire meglio le spese senza rinunciare alla salute dei nostri animali.

Per approfondire il tema, a giugno 2025 abbiamo condotto un’indagine, di carattere esplorativo con dati non rappresentativi della popolazione generale, ma che riflettono le esperienze delle persone che hanno partecipato volontariamente, coinvolgendo 1.200 proprietari di animali domestici della nostra community ACmakers con l’obiettivo di raccogliere dati concreti sulle prestazioni veterinarie effettuate negli ultimi 24 mesi e sui relativi costi sostenuti. Tra i partecipanti, 740 possiedono almeno un cane, 769 almeno un gatto, mentre 309 vivono con entrambe le specie. In media si contano 1,23 cani e 1,64 gatti per famiglia. Torna all'inizio
Prestazioni veterinarie più richieste e relativi costi
L’indagine ha esaminato 16 tipologie di prestazioni veterinarie, raggruppate in quattro macro-categorie: visite di routine e profilassi, chirurgia e degenza, diagnostica, terapie.Ai partecipanti alla survey è stato chiesto di indicare se, negli ultimi 24 mesi, avessero usufruito di una o più delle prestazioni elencate in tabella e, in caso affermativo, quale fosse il costo sostenuto. Se avevano richiesto più di una prestazione dello stesso tipo, è stato chiesto di indicare il costo dell’ultima effettuata in ordine di tempo. Solo per la categoria “terapie”, è stato invece richiesto il costo totale sostenuto nell’arco dei 24 mesi.
Categoria | Prestazione | Esempi / Dettagli | Costo medio (€) |
---|---|---|---|
Visite di routine e profilassi | Visita veterinaria generica | Check-up annuale o visita per sintomi lievi | 61 |
Vaccinazioni obbligatorie | Cimurro, Parvovirosi, Rabbia (cani); Panleucopenia (gatti) | 55 | |
Vaccinazioni facoltative | Leishmaniosi, Bordetella, Leucemia felina (FeLV) | 59 | |
Trattamenti antiparassitari preventivi | Pipette, pastiglie, collari antiparassitari | 42 | |
Chirurgia e degenza | Sterilizzazione o castrazione | Sterilizzazione (femmine), castrazione (maschi) | 179 |
Altri interventi chirurgici | Rimozione tumori, ernie, correzione fratture | 648 | |
Ricovero o degenza in clinica | Assistenza post-operatoria, degenza per malattia | 506 | |
Diagnostica | Analisi del sangue | Emocromo, biochimico, test ormonali | 69 |
Analisi delle urine o feci | Esami per parassiti, infezioni, cristalli | 38 | |
Radiografie | Imaging diagnostico con raggi X | 91 | |
Ecografie | Ecografie addominali o di organi specifici | 93 | |
Terapie | Cura per malattie acute | Infezioni respiratorie, otiti, gastroenteriti | 144 |
Trattamento per malattie croniche | Diabete, insufficienza renale, artrosi | 333 | |
Farmaci prescritti | Farmaci su prescrizione veterinaria (esclusi antiparassitari) | 116 | |
Cure odontoiatriche | Detartrasi, estrazioni dentarie, trattamento gengiviti | 217 | |
Cure fisioterapiche o riabilitative | Trattamenti post-operatori, riabilitazione muscolo-scheletrica o neurologica | 194 |
I dati relativi ai costi delle prestazioni veterinarie, raccolti tramite la survey, non sono stati differenziati tra cani e gatti. In linea generale, i costi sono simili, ma emergono differenze legate soprattutto alla taglia e alla complessità delle procedure.
Torna all'inizio