Integratori dimagranti: cosa contengono e quali sono efficaci
Garcinia cambogia, caffè verde, carciofo, pepe nero... tra tutte le sostanze utilizzate solo una ha prove di efficacia, il glucomannano, ma comunque solo se assunto in associazione a una dieta ipocalorica. Ecco una guida agli ingredienti presenti nei dimagranti: cosa sono, quali proprietà hanno e qual è la loro efficacia secondo gli studi.

Quali sono i “principi attivi” più comuni che si trovano negli integratori proposti per la perdita di peso? Funzionano? Sono davvero efficaci? Quali sono i migliori? Sono queste le domande che in molti, desiderosi di perdere peso, potrebbero porsi.
Il tema dei dimagranti ci è caro da tempo: in passato sulla nostra rivista Altroconsumo InSalute abbiamo valutato vari prodotti e recentemente abbiamo anche svolto un’inchiesta sugli integratori che è possibile acquistare online (a breve pubblicheremo i risultati).
Ma, come leggerete in questo speciale, per nessuna sostanza utilizzata nei dimagranti ci sono prove di efficacia, eccetto che per una: il glucomannano, e comunque solo se utilizzato nell’ambito di una dieta ipocalorica.
Non ci sono miracoli e scorciatoie, dunque: bisogna perdere peso nel modo corretto e per farlo sono fondamentali la dieta giusta e l’esercizio fisico.
Nei paragrafi che seguono abbiamo analizzato l’efficacia e le indicazioni ministeriali sulle proprietà che possono vantare l'Acai, il pepe nero, la Garcinia cambogia, il carciofo, il caffè verde, il tè verde, il glucomanno, i chetoni di lampone e l'ananas. Ecco cosa è emerso.