Migliori biscotti: confronta prodotti e prezzi
I biscotti, molto amati da grandi e piccini, sono tra i protagonisti delle nostre colazioni e delle nostre merende. Ma sono tutti uguali? Sul mercato c’è una grande varietà di biscotti: da quelli secchi, ai frollini, a quelli integrali e con fibre, i biscotti leggeri o senza zuccheri aggiunti, senza glutine e a ridotto contenuto di grassi. Ecco tutti quelli che abbiamo testato.
Data del test: maggio 2021
Frollini
Il frollino è un biscotto fatto di pasta frolla. I frollini hanno in genere una consistenza più friabile rispetto ai biscotti secchi, a causa del più alto contenuto di grassi (burro oppure oli vegetali). Gli ingredienti base sono più o meno gli stessi dei biscotti secchi; a questi si possono aggiungere poi altri componenti, come ad esempio cacao, cioccolato, panna, nocciole, latte, miele, mandorle, sfarinati di diversi cereali, granella di zucchero.
Integrali e con fibre
Rientrano in questa categoria i biscotti che contengono farina integrale oppure che si dichiarano essere una fonte di fibre o ricchi di fibre, semplici oppure contenenti ingredienti diversi, per esempio cioccolato, cacao, cereali vari, frutti rossi, uova, latte. Per i prodotti da forno il termine integrale può essere usato sia quando è presente la farina di frumento integrale, che deriva cioè dalla macinazione dell’intero chicco di grano, sia quando c'è una miscela di farina e crusca; leggete bene perciò la lista degli ingredienti. I biscotti di questa categoria possono essere d’aiuto per raggiungere il quantitativo giornaliero consigliato di fibra, che è pari a 25 grammi.
Leggeri e “senza”
Si tratta di biscotti senza glutine, a ridotto contenuto di grassi, senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto di zuccheri (con edulcoranti). Un campione si dichiara “senza latte e senza uova”. Tra gli ingredienti, oltre a quelli base comuni a tutti i biscotti, possiamo trovare anche cereali, miele, frutta, cacao, nocciole, cioccolato.
Secchi
I biscotti secchi sono quelli che contengono più carboidrati e meno grassi. L’ingrediente base è la farina a cui si aggiunge zucchero e/o sciroppo di glucosio, burro oppure olio vegetale, sale, spesso latte (o siero di latte) in polvere, a volte uova, agenti lievitanti e aromi. Oltre ai biscotti base, abbiamo incluso biscotti secchi con malto, miele, cacao e cioccolato
Tutto il nostro aiuto per l’acquisto dei biscotti
Prima e dopo l'acquisto: consigli per tutte le fasi
Hai un nuovo tipo di biscotto?
I nostri suggerimenti per gustare al meglio i biscotti
Potrebbe interessarti anche

Indice di massa corporea
Vai al calcolatore
Sale negli alimenti: calcola quanto ce n’è
Vai al calcolatoreUn socio Altroconsumo ha tanti vantaggi in più
Grazie ai test, ai consigli personalizzati e ad una serie di vantaggi eslcusivi.