Migliori sughi pronti: confronta prodotti e prezzi
I sughi pronti sono una soluzione pratica e veloce se vuoi preparare un buon piatto di pasta in poco tempo. La varietà è assicurata: dal classico sugo al pomodoro e basilico, a quello più sfizioso all’amatriciana, dal pesto al sugo alle olive, c’è n’è per tutti i gusti. E se non sai quale scegliere ne abbiamo analizzati oltre 90.Data del test: agosto 2022
Sugo al pomodoro
Con o senza basilico è il sugo semplice per eccellenza, sia dal punto di vista nutrizionale (è il meno calorico) sia per gli ingredienti. A base di polpa di pomodoro, olio e un po’ di verdure del soffritto, non manca, però, chi aggiunge anche aromi e amidi come addensanti.
Altri sughi rossi
Verdure, amatriciana, olive, formaggio,... Sono altre versioni di sughi rossi che troviamo al supermercato. Anche in questo caso per formulare il giudizio, abbiamo valutato l’apporto calorico, la quantità e qualità dei grassi, il contenuto di sale.
Pesto
Con anacardi o pinoli? Parmigiano o pecorino? Al di là di quello che prevede la ricetta tradizionale, il pesto, essendo un condimento a base di olio, è piuttosto calorico E se l’ideale sarebbe usare l’olio extravergine di oliva, non in tutti i prodotti è presente.
Ragù
La percentuale di carne varia molto tra i prodotti (tra il 20 e il 65%); in alcuni casi è solo di origine suina, in altri bovina, in altri ancora un mix di entrambe. Sono stati valutati abbastanza bene, anche se in generale i quelli analizzati tendono a contenere troppo sale.
Tutto il nostro aiuto per l’acquisto dei sughi pronti
Prima e dopo l'acquisto: consigli per tutte le fasi
Come scegliere?
Tutto quello che devi sapere per scegliere le migliori marche di sughi pronti
Hai un nuovo tipo di sugo pronto?
I nostri suggerimenti per gustare al meglio i sughi pronti
Potrebbe interessarti anche
Scopri gli ultimi contenuti sui sughi pronti
Non sei ancora socio di Altroconsumo?
Unisciti ad Altroconsumo e scopri tutto quello che possiamo fare per te