News

Test shampoo: il migliore si compra al discount

Il nostro test su dieci shampoo tra i più diffusi sul mercato mostra che per avere capelli puliti, morbidi e pettinabili si può spendere davvero poco: il Migliore del Test si compra al discount con poco più di un euro.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
06 febbraio 2025
flaconi di shampoo

Per avere capelli puliti, morbidi e pettinabili si può spendere davvero poco: il nostro test su dieci shampoo tra i più diffusi sul mercato promuove come Migliore del Test Near Your Hair venduto nei discount Eurospin a 1,29 euro per un flacone da 500 ml (2,58 euro al litro).

La buona notizia è che tutti gli shampoo testati hanno ottenuto giudizi positivi sia nella prova di laboratorio fatta da parrucchieri esperti sia nella prova d’uso fatta da 557 consumatori della nostra community ACmakers. Ci sono comunque differenze di apprezzamento tra parrucchieri e consumatori. Ad esempio, per i parrucchieri gli shampoo migliori sono Near Your Hair (soprattutto per il risciacquo) e Gliss Aqua Revive (in particolare per la pettinabilità). Mentre i più apprezzati dai consumatori nella prova d’uso sono stati Sunsilk Ricarica Naturale AloeVera e Garnier Fructis Hair Food Aloe Vera soprattutto per la sensazione di pulizia dei capelli che lasciano, mentre Weleda Shampoo Trattante al Miglio, pur non avendo un giudizio negativo, è stato il meno gradito per il profumo e la sensazione di secchezza dei capelli.

SCOPRI I RISULTATI DEL TEST

Torna all'inizio

Shampoo poco amici dell'ambiente

Gli shampoo testati non hanno brillato nell’impatto ambientale. Sono pochi i prodotti con un giudizio buono soprattutto per la presenza di allergeni e microplastiche tra gli ingredienti. Gli allergeni sono scarsamente biodegradabili oltre a esporre al rischio di reazioni avverse (anche se, è bene precisare, il rischio è basso perché lo shampoo si sciacqua via e non resta a lungo a contatto con la cute) e le microplastiche non fanno bene all’ambiente, inquinano mari, oceani, il suolo e persino l’aria.

Torna all'inizio

Per scegliere lo shampoo, i consumatori si affidano agli slogan in etichetta

La maggior parte dei 557 consumatori della nostra community ACmakers, che hanno partecipato al test, si affida ai claim in etichetta per scegliere lo shampoo: “senza”, “ipoallergenico”, “dermatologicamente testato” o agli ingredienti speciali esaltati in etichetta, soprattutto estratti di sostanze “naturali” ammantati di  proprietà “nutrienti”, “ricostituenti”, “rivitalizzanti”... La verità è che il contatto dello shampoo con i capelli è comunque troppo breve perché gli ingredienti evidenziati in etichetta possano avere effetti benefici significativi. Ci sono anche slogan privi di senso, come quando lo shampoo si dichiara "nutriente", peccato che  i capelli sono fatti da cellule morte quindi non si possono né nutrire, né riparare.

Torna all'inizio

La falsa sicurezza del "senza" e del naturale

Troppo spesso si evidenzia in etichetta l’assenza di siliconi, coloranti e oli minerali, cavalcando la percezione negativa sulla loro sicurezza e dando l’illusione che il prodotto sia più sicuro. Per questo più della metà dei prodotti testati non arriva alla sufficienza per l’etichetta, ci sono troppi claim “senza”. Abbiamo penalizzato nel giudizio globale i prodotti che usano questi claim perchè non rispettano le linee guida europee in materia. Infatti, l’aura di sicurezza creata con i “senza” spesso non corrisponde alla realtà, perchè se si guarda la lista degli ingredienti di questi prodotti spesso si trovano allergeni o conservanti molto più impattanti sull’ambiente e sulla salute. Eppure è una strategia di marketing vincente visto che circa un terzo dei consumatori della nostra community ACmakers che ha fatto la prova d’uso sceglie solo shampoo in base all’assenza di determinati ingredienti perchè pensa che sia più sicuro.

C’è poi anche il fascino del “naturale”, i consumatori che hanno partecipato alla prova d’uso, prima di acquistare verificano la presenza di ingredienti naturali o di origine naturale. I produttori lo sanno e ne evidenziano in etichetta la presenza, anche se non sono né più efficaci né più sicuri e spesso sono presenti in minime quantità. Infatti, basta dare un'occhiata alla lista degli ingredienti dove compare spesso in fondo, quindi è presente in piccole quantità, visto che gli ingredienti vanno riportati in etichetta in ordine decrescente di quantità. 

Segui i consigli della nostra guida all'acquisto per scegliere lo shampoo senza farti sedurre dalle promesse del marketing.

Torna all'inizio

Occhio al prezzo al litro

Gli shampoo non sono venduti sempre nello stesso formato, quindi per confrontarli sul piano della convenienza è bene guardare il prezzo al litro: si va da 2,58 euro di Near Your Hair (Eurospin) e Balea Family Shampoo Fruchte Traum (della catena tedesca DM) ai quasi 44 euro di Weleda Shampoo Trattante al Miglio, quasi 17 volte tanto. Anche scegliere il punto vendita giusto può farci risparmiare, ad esempio Sunsilk Ricarica Naturale Aloe Vera ha una grande variabilità di prezzo perché si può trovare a 1,99 euro, ma anche al doppio. 

Torna all'inizio