Airbag Opel a rischio esplosione: partecipa all’azione di Altroconsumo
Se la tua Opel monta un airbag Takata potenzialmente pericoloso e stai aspettando mesi per la sostituzione, puoi far valere i tuoi diritti. Scarica il nostro modello di reclamo e partecipa all’azione.
Hai ricevuto una lettera di richiamo da Opel per la sostituzione dell’airbag? Il problema potrebbe essere più serio di quanto immagini.
Dopo il caso Citroën – per cui il Tribunale di Torino ha ammesso la class action proposta da Altroconsumo – anche numerosi modelli Opel (tra cui Corsa, Astra, Meriva, Zafira e Mokka) sono stati coinvolti nel richiamo a causa degli airbag Takata, difettosi e potenzialmente esplosivi. Il rischio è reale: in caso di scoppio, l’airbag può causare lesioni gravi o addirittura mortali.
Per questo motivo, le auto coinvolte non dovrebbero essere utilizzate finché l’airbag non viene sostituito. Ma molti consumatori ci segnalano tempi d’attesa inaccettabili, anche superiori a 90 giorni, senza ricevere alcun mezzo sostitutivo.
Lo stop drive è stato disposto solo dopo il deposito dell’azione inibitoria collettiva promossa da Altroconsumo, nella quale abbiamo esplicitamente chiesto l’ordine di interrompere immediatamente la guida per evitare il rischio di lesioni gravi o, nel peggiore dei casi, di morte. Per il momento riguarda alcune auto: a questa pagina https://www.opel.it/post-vendita/check-vin.html è possibile verificare se la propria vettura rientra tra quelle interessate inserendo il numero di telaio.
È una situazione ingiusta e pericolosa e noi siamo al tuo fianco per aiutarti a reagire.
Cosa puoi fare con Altroconsumo
Compilando il form su questa pagina potrai:
- Scaricare gratuitamente il nostro modello di reclamo da inviare a Opel, con istruzioni dettagliate.
- Unirti alla nostra azione collettiva.
Altroconsumo, infatti, ha già diffidato PSA Italia (gruppo di cui Opel fa parte), per chiedere:
- la rapida sostituzione dell’airbag,
- di mettere gratuitamente a disposizione dei consumatori un’auto sostitutiva o, in alternativa, voucher per servizi di mobilità alternativa (car sharing o noleggio) e un servizio di traino gratuito dalla residenza del consumatore fino all’officina abilitata;
- di risarcire integralmente i consumatori per i danni patrimoniali e non patrimoniali già subiti o che subiranno.
Visto il perdurare delle criticità abbiamo depositato presso il Tribunale di Torinoun ricorso collettivo contro Stellantis N.V, Groupe PSA e Opel Automobile Gmbh per tutelare la salute, la vita e la sicurezza dei consumatori che utilizzano veicoli a marchio Opel, come stiamo già facendo abbiamo fatto per il caso Citroën, per il quale la class action è stata già ammessa.
Difendi i tuoi diritti: agisci ora
Non è accettabile che la tua sicurezza venga messa in secondo piano. Iscriviti subito all’azione: riceverai tutte le istruzioni e i documenti necessari per tutelarti e ottenere ciò che ti spetta.
