Deodorante Nuud: il suo utilizzo favorisce l’insorgenza di cisti nelle ascelle. Non usarlo.
Insorgenza di cisti nella zona delle ascelle. Per questo motivo il deodorante a marchio Nuud è stato ritirato volontariamente dal produttore in Francia. Il ritiro è stato disposto dalle autorità anche in Portogallo e in Spagna. Negli altri paesi europei, Italia compresa, il prodotto è ancora in vendita sul sito nuudcare.it, ma noi ne sconsigliamo l’utilizzo. Ecco perché.
- contributo tecnico di
- Eden Lorenzetti

In Francia il deodorante a marchio Nuud è stato ritirato dal mercato dopo che alcuni consumatori avevano lamentato l’insorgenza di cisti nella zona delle ascelle a seguito del suo utilizzo. L’azienda olandese di prodotti vegani ha accolto la richiesta dell’ANSM, l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari, disponendo il ritiro volontario del deodorante in tutto il territorio francese, precisando di essere già al lavoro per cambiare la formulazione del prodotto.
Dopo la Francia, anche Spagna e Portogallo attraverso le loro Autorità nazionali per la sicurezza dei medicinali ne hanno disposto il ritiro. Nel resto del continente europeo, Italia compresa, il prodotto continua a essere disponibile. Altroconsumo ha contattato direttamente il produttore chiedendo spiegazioni. L’azienda olandese ci ha risposto che il deodorante è sicuro e non c’è alcun rischio per la salute di chi lo utilizza. Dichiarazioni che però sono in contrasto con i casi denunciati dai consumatori francesi e con la decisione del produttore stesso di ritirare il prodotto in Francia.
Per questi motivi, nell’attesa che vengano condotte ulteriori indagini, consigliamo ai consumatori italiani di non acquistare il deodorante a marchio Nuud.
Nuud: i rischi per la salute
Nuud è un deodorante in crema costituito principalmente da grassi, come l’olio di cocco. Secondo gli studi condotti dall’ANSM, l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari, a causare l’ostruzione dei pori delle ascelle con la conseguente formazione di cisti sarebbe proprio l’eccessiva quantità di grassi presenti nel prodotto.
La comparsa di cisti, quando accompagnata da infiammazione o infezione da trattare con antibiotici, può rappresentare un aumento del rischio per le persone fragili e sensibili alle infezioni, soprattutto per quelle affette dalla malattia di Verneuil (una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da lesioni dolorose nella regione ascellare, inguinale e anogenitale). Rappresenta inoltre un pericolo maggiore per le persone allergiche agli antibiotici.
Cosa fare se stai già usando il prodotto
Nella sua nota l’ANSM consiglia ai consumatori francesi di smettere di utilizzare il prodotto. Se, nonostante i rischi, si decidesse comunque di continuare ad utilizzarlo, la stessa Agenzia raccomanda di seguire scrupolosamente le avvertenze d’uso così come indicate dal produttore.
- Per evitare l’ostruzione dei pori non superare la soglia di una singola applicazione ogni 2 giorni.
- Non utilizzare il deodorante dopo la rasatura/depilazione.
- Non utilizzare su pelle irritata né su piccole piaghe.
- Sospendere l’utilizzo in caso di insorgenza di infiammazioni o di cisti.
- Non utilizzare in presenza di situazioni favorevoli ad episodi di macerazione della pelle (per esempio in caso di obesità, depilazione o malattia di Verneuil).