Le polizze vita abbinate ai mutui: cerca la più conveniente

Per scegliere la polizza più conveniente usa il servizio di confronto disponibile sul sito dell’Ivass, l’Istituto di vigilanza delle assicurazioni. Noi lo abbiamo fatto e si risparmia rispetto ai prodotti offerti dalle banche.
Ormai per legge le banche non possono più obbligare un cliente che chiede un mutuo ad acquistare una polizza (vita o danni) di cui sono allo stesso tempo venditrici e beneficiarie. Una pratica scorretta che ha portato nelle casse degli istituti di credito introiti notevoli a spese del cliente che si trovava di fatto costretto a sottoscrivere la polizza sponsorizzata dalla banca, sborsando fino all’80% in più rispetto agli altri prodotti disponibili sul mercato. Oltre al divieto di legge, l’Isvap ha introdotto nel luglio del 2012, l’obbligo per banche e finanziarie di consegnare al cliente due preventivi di due compagnie assicurative che non hanno rapporti con la banca/finanziaria o col suo gruppo di appartenenza. Comunque, il cliente ha dieci giorni lavorativi per trovare la polizza sul mercato.
Primi passi verso la concorrenza
Per facilitare la ricerca delle offerte e per sapere quali compagnie offrono polizze vita abbinate ai mutui, l’Ivass pubblica i prodotti disponibili sul suo sito (www.ivass.it) in una sezione ad hoc (“polizze vita connesse a mutui immobiliari o a crediti al consumo”). Fate dunque le vostre simulazioni aggiornate e personalizzate. Potreste risparmiare parecchi soldi. Se la banca vi obbliga a comprare la sua polizza fa una pratica scorretta. Fate una segnalazione all'Antitrust www.agcm.it