Traghetti per la Sardegna prezzi alti anche per il 2012

Il confronto dei prezzi applicati dai principali operatori negli ultimi due anni rivela quanto è diventato più caro raggiungere la Sardegna. Le prenotazioni quest'anno si sono aperte in anticipo ma, a fronte di sporadiche promozioni, permangono i rincari cui abbiamo assistito nel 2011. Continua la raccolta adesioni alla class action.
Chi ha intenzione di raggiungere la Sardegna per le prossime vacanze estive è bene che sappia che le prenotazioni quest'anno sono cominciate in anticipo, per cui vale la pena di valutare l'idea di muoversi fin d'ora. Rispetto allo scorso anno, c'è la possibilità di acquistare qualche tratta a tariffe promozionali, anche se i rincari elevatissimi del 2011 a ben guardare permangono.
Compagnia | Tratte considerate | Aumento medio 2012-2011 | Aumento medio 2012-2010 |
---|---|---|---|
Grandi Navi Veloci | 8 | -14,9% | 19,7% |
Moby Lines | 7 | 0,3% | 71,4% |
Sardinia Ferries | 3 | 19,9% | 126,1% |
Totale | 18 | -2,5% | 61,6% |
Inflazione | 3,4% | 5,2% |
Lievi ribassi, ma rincari anche del 20%
Rispetto al 2011, i prezzi sono diminuiti mediamente del 2,5%. A offrire gli sconti sono soprattutto Grandi Navi Veloci e Moby Lines, mentre Sardinia Ferries registra un ulteriore aumento, che arriva quasi al 20%, rispetto alle più recenti tariffe, già spropositate. In riferimento all'inflazione, cresciuta di poco più del 5%, Grandi Navi Veloci è aumentata del 20%, Moby Lines del 70% e Sardinia Ferries è andata oltre il 120%.