Guanti per touchscreen

Se si vuole utilizzare il proprio smartphone anche quando fa freddo, continuando a tenere le mani al caldo, sono necessari dei guanti appositi per touchscreen. Li abbiamo provati per voi, ecco com'è andata.
Attenzione alla perdita di attrito
Abbiamo testato diversi modelli con risultati complessivi soddisfacenti: i guanti fanno quello che promettono di fare. Non siamo riusciti, però, a reperire guanti specifici da sci, situazione in cui probabilmente sarebbero ancora più utili. D'altro canto va ricordato che, a temperature sotto lo zero, sono i telefoni stessi ad avere problemi di funzionamento. Il punto a cui prestare più attenzione, però, è che, indossando i guanti, si perde attrito con la superficie del telefono, che rischia di diventare più scivoloso. Considerando quanto costa mediamente uno smartphone, perciò, è meglio fare molta attenzione per evitare che ci possa cadere di mano.
Per chi vuole creare i propri guanti
L'alternativa, forse meno tecnologica ma sicuramente più economica, può essere quella di acquistare guanti con le dita mozze o scopribili. Per gli spiriti più creativi, invece, online sono disponibili le indicazioni attraverso cui è possibile creare, in maniera autonoma, i propri guanti da sci conduttivi. Se da un lato l'idea può essere originale, c'è da precisare che trovare e acquistare del tessuto conduttore o della pasta conduttiva, indispensabili per la buona riuscita dell'operazione, può rivelarsi più complicato del previsto.