Bagaglio a mano nelle cappelliere sui voli: stop!
Vietato l'utilizzo delle cappelliere per trolley o zaini: una nota dell'Enac precisa che dal 25 giugno sono ammessi a bordo solo bagagli di dimensioni tali da essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato.

Stop a trolley o a borse da stipare nelle cappelliere sopra i sedili. Dal 25 giugno cambiano le regole per i bagagli a mano per chi deve viaggiare in aereo. L'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, ha emanato una nota informativa con le nuove linee guida per far fronte all'emergenza Covid-19 che contiene, tra le altre, anche le nuove indicazioni per i bagagli.
No a trolley e zaini nelle cappelliere
Sarà consentito di portare a bordo solo bagagli di dimensioni tali da essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato. Per ragioni igieniche, si legge nella nota, non è consentito a nessun titolo l'utilizzo delle cappelliere. Ma come si comporteranno le compagnie, specie con i passeggeri che hanno acquistato una tariffa con il solo bagaglio a mano? Ci aspettiamo che, in questi casi, i bagagli vengano sbarcati senza alcun costo aggiuntivo per i passeggeri. Se così non fosse e se riscontri problemi al momento dell'imbarco, contatta la nostra consulenza legale gratuita: compila il form online e ti contatteremo per fornirti assistenza. Dal canto nostro terremo comunque monitorata l'evoluzione della situazione nei prossimi giorni.
La misurazione della temperatura
La nota Enac precisa anche che prima dell'accesso all'aeromobile venga inoltre controllata la temperatura dei passeggeri. Le autorità possono vietare l'accesso a bordo degli aeromobili in caso di passeggeri con temperature superiori ai 37,5° C. Non è quindi necessario un ulteriore controllo nel caso in cui i viaggiatori vengano sottoposti alla misurazione della temperatura all'ingresso dell'aerostazione o comunque prima dell'imbarco.