E270 - Acido lattico

E270
Accettabile
Funzione principale:
Conservante info
Altre funzioni:
Regolatore dell'acidità, Esaltatore di sapidità
Famiglia:
Lattati
Può causare allergia:
no
Autorizzato nel bio:
si
DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
non specificata

Commento

L'acido lattico è utilizzato nell'industria alimentare come antiossidante, acidificante o esaltatore di sapidità. Agisce come agente batteriostatico, vale a dire che impedisce la moltiplicazione dei batteri (in particolare, quella di batteri patogeni come la salmonella o la listeria) senza ucciderli. E' presente naturalmente in molti alimenti ed è un prodotto naturale del metabolismo. Gli organismi di valutazione lo considerano innocuo e non hanno fissato una dose giornaliera accettabile (DGA).

Prodotti in cui può essere contenuto

In quasi tutte le categorie di alimenti, senza limiti. In particolare mozzarella, formaggio ottenuto dal siero di latte, oli e grassi privi d’acqua (solo per cottura e/o frittura o per la preparazione di salse ), frutta e verdura in recipienti, confetture, gelatine e marmellate di frutta, crema di marroni, altre creme da spalmare a base di frutta e ortaggi, pasta fresca, pasta fresca precotta, pane comune, alimenti a base di cereali, di proseguimento e alimenti trasformati per bambini lattanti (solo in forma L+), nettari di frutta, birra e bevande a base di malto. Con limiti in miele e nettari di frutta