Bonus, ecobonus e incentivi

Lo sai che puoi avere fino a 5.000 euro di ecobonus se acquisti un'auto elettrica? E che se rottami un vecchio televisore puoi avere uno sconto di 100 euro su quello nuovo? E ancora, sai che esiste un bonus per cambiare mobili, elettrodomestici e persino per installare le zanzariere? In questa pagina trovi le informazioni che ti servono per ottenere tutti gli incentivi e i bonus messi a disposizione dal governo, scoprire a quali hai diritto e fare la domanda in maniera corretta. E se hai bisogno di aiuto, ci siamo noi: lascia il tuo numero di telefono e i nostri esperti ti richiameranno per darti tutto il supporto che hai bisogno per ottenere i tuoi bonus.

Il bonus del mese

Bonus 150 euro

In arrivo un bonus alle famiglie da 150 euro. Ecco a chi spetta e come fare domanda.

150 euro una tantum in automatico nella busta paga di novembre per lavoratori dipendenti e pensionati con reddito sotto i 20 mila euro. Prevista un'estensione anche per gli autonomi.  Questo quanto previsto con il decreto Aiuti-ter, l’ultimo del Governo Draghi, per sostenere le famiglie ad affrontare il caro energia.

Il progetto

Rendiamo semplici le scelte più sostenibili

Se prendiamo in esame le principali aree di spesa dei consumatori e le colleghiamo alle loro footprints, ovvero l'impatto che hanno sui cambiamenti climatici, avremo un quadro chiaro di quali politiche ambientali/climatiche potrebbero avvantaggiare maggiormente lo stile di vita e al contempo benefici finanziari dei consumatori.

A tal proposito, Altroconsumo si propone di potenziare un nuovo servizio per informare i consumatori su requisiti e modalità per la richiesta di Bonus, per promuovere l’accesso da parte dei consumatori agli incentivi attuali messi a disposizione dal Governo e allo stesso tempo per guidare il consumatore a risparmiare emettendo meno emissioni.

Altroconsumo cercherà di essere abilitatore di quelle scelte che fanno parte del piano di Governo, aiutando le persone ad approfittare di questo momento straordinario. 

Finanziato dal MiSE. Legge 388/2000 - ANNO 2021