Come fare testamento pubblico

Ecco il modello che puoi usare per fare un testamento pubblico davanti al notaio.
Il testamento pubblico deve essere redatto da un notaio alla presenza di due testimoni. Deve contenere l’indicazione del luogo, della data e dell’ora della sottoscrizione nonché la firma del testatore, del notaio e dei testimoni. Se non è fatto per iscritto o non è sottoscritto dal testatore o dal notaio è nullo; per gli altri difetti di forma (per es. se la data non è completa) può essere chiesto l’annullamento entro 5 anni da quando è stata data esecuzione alle disposizioni ivi contenute. Il documento viene conservato dal notaio.
Ricordati che se invece non vuoi passare da un notaio puoi sempre optare per il testamento olografo.
REPERTORIO N…. DEGLI ATTI DI ULTIMA VOLONTA’
TESTAMENTO PUBBLICO
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno…..., il giorno.….del mese di….., alle ore.…., in……………………….…., nel mio studio in via…………………….…., avanti a me, Dott…………………………..Notaio in…………………………….. Iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di…………… alla presenza dei testimoni idonei e a me noti:
I signor………………………….., nato a…………………………..., il….., residente in…………………….…, via…………………….…., n…..;
II signor………………………….., nato a…………………………..., il….., residente in…………………….…, via…………………….…., n…..;
È COMPARSO
Il signor………………………….., nato a…………………………..., il……………. , residente in………………………………………………..., via…………………….…., n…..; c.f…………………………... della cui identità personale io Notaio sono certo, il quale mi richiede di ricevere il suo testamento in forma pubblica. All’uopo, alla continua presenza dei testimoni mi dichiara le sue volontà che vengono ridotte per iscritto a cura di me Notaio, nel modo seguente, adoperando la prima persona perché più rispondente alle parole del testatore: “Revoco qualsiasi disposizione testamentaria da me fatta in precedenza. Lego al mio amico ………………………….. l’usufrutto della casa di villeggiatura di mia proprietà sita in………………………………………………..., via…………………………..., n…..; nomino eredi universali ed in parti uguali i miei due figli* ………………………….. e …………………………...”. (1)
Richiesto io Notaio ho ricevuto il presente atto, da me letto, presenti i testimoni, al comparente sig. ….che lo ha dichiarato pienamente conforme alla sua volontà. Consta di fogli n…. per pagine…scritte fin qui personalmente da me Notaio.
Viene da tutti sottoscritto a norma di legge alle ore…..
Firme (Testatore, Testimone I, Testimone II, Notaio-Sigillo)
- Rapporti di parentela e disposizioni testamentarie sono qui inseriti a titolo d’esempio.
Il testamento pubblico deve essere redatto da un notaio alla presenza di due testimoni. Deve contenere l’indicazione del luogo, della data e dell’ora della sottoscrizione nonché la firma del testatore, del notaio e dei testimoni. Se non è fatto per iscritto o non è sottoscritto dal testatore o dal notaio è nullo; per gli altri difetti di forma (per es. se la data non è completa) può essere chiesto l’annullamento entro 5 anni da quando è stata data esecuzione alle disposizioni ivi contenute. Il documento viene conservato dal notaio.
Ricordati che se invece non vuoi passare da un notaio puoi sempre optare per il testamento olografo.
REPERTORIO N…. DEGLI ATTI DI ULTIMA VOLONTA’
TESTAMENTO PUBBLICO
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno…..., il giorno.….del mese di….., alle ore.…., in……………………….…., nel mio studio in via…………………….…., avanti a me, Dott…………………………..Notaio in…………………………….. Iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di…………… alla presenza dei testimoni idonei e a me noti:
I signor………………………….., nato a…………………………..., il….., residente in…………………….…, via…………………….…., n…..;
II signor………………………….., nato a…………………………..., il….., residente in…………………….…, via…………………….…., n…..;
È COMPARSO
Il signor………………………….., nato a…………………………..., il……………. , residente in………………………………………………..., via…………………….…., n…..; c.f…………………………... della cui identità personale io Notaio sono certo, il quale mi richiede di ricevere il suo testamento in forma pubblica. All’uopo, alla continua presenza dei testimoni mi dichiara le sue volontà che vengono ridotte per iscritto a cura di me Notaio, nel modo seguente, adoperando la prima persona perché più rispondente alle parole del testatore: “Revoco qualsiasi disposizione testamentaria da me fatta in precedenza. Lego al mio amico ………………………….. l’usufrutto della casa di villeggiatura di mia proprietà sita in………………………………………………..., via…………………………..., n…..; nomino eredi universali ed in parti uguali i miei due figli* ………………………….. e …………………………...”. (1)
Richiesto io Notaio ho ricevuto il presente atto, da me letto, presenti i testimoni, al comparente sig. ….che lo ha dichiarato pienamente conforme alla sua volontà. Consta di fogli n…. per pagine…scritte fin qui personalmente da me Notaio.
Viene da tutti sottoscritto a norma di legge alle ore…..
Firme (Testatore, Testimone I, Testimone II, Notaio-Sigillo)
- Rapporti di parentela e disposizioni testamentarie sono qui inseriti a titolo d’esempio.