Lettera di reclamo per blocco aumento tariffe

Il decreto-legge Aiuti bis (il DL 115/2022) ha introdotto la norma che riguarda lo stop alle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura gas e luce. In particolare, è previsto che fino al 30 aprile 2023 non siano efficaci le clausole che nel contratto permettono alla società di fornitura di modificare le condizioni relative alla definizione del prezzo anche nel caso in cui sia riconosciuto il diritto di recesso per il cliente.
Questa sospensione ha effetto retroattivo e dunque non sono validi i preavvisi di aumento comunicati dalle società ai clienti prima dell’entrata in vigore della legge (e quindi fino al 9 agosto 2022) a meno che le modifiche non siano già entrate in vigore prima del 10 agosto 2022.
Se hai ricevuto una comunicazione di variazione contrattuale (che non sia diventata operativa già prima del 10 agosto 2022) puoi comunicare alla società che non potrà essere applicata ai sensi dell’articolo 3 del DL 115/2022. Per farlo puoi utilizzare questo modello di lettera e inviarlo all'indirizzo mail del tuo fornitore di luce e gas (gli indirizzi dei vari fornitori li trovi qui sotto).
Attenzione: questa lettera di reclamo può essere inviata solo da chi ha contratti a tariffa fissa oppure a tariffa variabile con variazione dello spread o di altre parti”.
Registrati al sito e utilizza questo modello di lettera