E385 - Etilendiamminatetraacetato di calcio disodico (EDTA di calcio disodico)
- Funzione principale:
-
Antiossidante
info
Funzione principale
ANTIOSSIDANTE
Protegge gli alimenti dal deterioramento provocato dal contatto con l'aria, prolungando la durata della conservazione. Alcuni antiossidanti sono naturalmente presenti negli alimenti. Altri, quelli sintetici, possono creare dei problemi: in alcuni casi sono esplicitamente proibiti nei prodotti per lattanti e per la prima infanzia. - Altre funzioni:
- Stabilizzante (del colore), Conservante, Agente sequestrante
- Famiglia:
- -
- Può causare allergia:
- no
- Autorizzato nel bio:
- no
- DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
- 2,5
Commento
L'EDTA supporta l'azione degli antiossidanti e preserva il cibo dall'alterazione di aromi e colori. Grazie alla sua capacità di legarsi fortemente con minerali e metalli, l'EDTA forma complessi metallici molto stabili che possono avere effetti metabolici indesiderati. I complessi formati con rame o ferro possono quindi favorire l'ossidazione di determinate vitamine e acidi grassi. Tuttavia, sembra che questa complessazione possa anche favorire l'assorbimento del ferro nella dieta. Alcuni ricercatori quindi promuovono il suo uso.
Prodotti in cui può essere contenuto
In alcune categorie di alimenti, con limiti, come alcuni grassi da spalmare, alcuni prodotti ortofrutticoli in recipiente (ad es. leguminose, funghi e carciofi), pesce in barattolo, crostacei e molluschi congelati, surgelati, in scatola o in barattolo, salse emulsionate.