E426 - Emicellulosa di soia

E426
Tollerabile, da tenere sotto controllo per alcune fasce della popolazione
Funzione principale:
Agente di struttura info
Altre funzioni:
Emulsionante, Addensante, Stabilizzante, Antiagglomerante
Famiglia:
-
Può causare allergia:
si
Autorizzato nel bio:
no
DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
non specificata

Commento

L'emicellulosa di soia è un polisaccaride estratto dalla fibra di soia. È usato come emulsionante e possiede forti proprietà antiagglomeranti. Gli studi disponibili, basati su fibre simili, suggeriscono che il consumo fino a 25-35 g/giorno non abbia effetti indesiderati. Per quanto riguarda l'allergia alla soia, è in realtà la fazione proteica responsabile della risposta allergica e non la frazione glucidica di cui è costituita l'emicellulosa di soia. Il consumo di questo additivo non dovrebbe quindi rappresentare a priori un problema per i consumatori allergici. Tuttavia, la contaminazione rimane possibile. Pertanto, i produttori hanno il dovere di informare della presenza di questo additivo in etichetta. D'altra parte le autorità raccomandano che i residui proteici siano i più ridotti possibili all'interno di questo additivo.

Prodotti in cui può essere contenuto

In molte categorie di alimenti, per lo più senza limiti. In particolare prodotti trasformati preconfezionati a base di patate, prodotti dolciari a base di gelificanti (ad eccezione delle coppette di gelatina), noodles orientali preconfezionati pronti per il consumo, riso e prodotti a base di riso preconfezionati pronti per il consumo, prodotti da forno fini preconfezionati, ovoprodotti disidratati, concentrati, congelati e surgelati, bibite a base di latte e derivati e integratori alimentari.