E468 - Carbossimetilcellulosa sodica reticolata, gomma di cellulosa reticolata
- Funzione principale:
-
Agente di struttura
info
Funzione principale
AGENTE DI STRUTTURA
Agisce sulla consistenza degli alimenti modificandola o rendendola più stabile.ADDENSANTE
E' una sostanza idrosolubile, che aumenta di volume a contatto con l'acqua, determinando un aumento della viscosità del prodotto alimentare. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.
AGENTE ANTISCHIUMOGENO
E' una sostanza che impedisce o riduce la formazione di schiuma.
AGENTE DI CARICA
Contribuisce ad aumentare il volume di un prodotto alimentare senza aumentare in modo significativo il suo valore energetico.
AGENTE GELIFICANTE
Fissa l'acqua in un reticolo formando un gel. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.
AGENTE SCHIUMOGENO
E' una sostanza che rende possibile l'ottenimento di una schiuma.
EMULSIONANTE
Può legarsi sia con l'acqua che con i grassi, formando una miscela omogenea.
STABILIZZANTE
E' una sostanza che stabilizza, conserva o accentua il colore dei prodotti alimentari e aumenta la capacità di agglomerazione degli alimenti. - Altre funzioni:
- Stabilizzante, Addensante
- Famiglia:
- Cellulose
- Può causare allergia:
- no
- Autorizzato nel bio:
- no
- DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
- non specificata
Commento
La gomma di cellulosa reticolata è prodotta mediante trattamento ad alta temperatura della carbossimetilcellulosa sodica (E466). Il suo consumo in eccesso può causare disturbi digestivi (diarrea o, al contrario, costipazione). Nel 2015, uno studio condotto sui topi, dalla Georgia State University di Atlanta, ha dimostrato che il consumo di E466, associato al polisorbato 20 (E433), ha avuto effetti dannosi sulla flora intestinale e sull'infiammazione cronica del colon. Sebbene questi risultati siano allarmanti, non è ancora possibile dire se si applicano anche agli esseri umani. Le dosi di emulsionanti somministrate ai roditori erano notevolmente più elevate di quelle che un essere umano consumerebbe. D'altra parte, il consumo di E466 potrebbe causare un aumento della permeabilità della barriera intestinale e quindi promuovere malattie infiammatorie croniche dell'intestino, aumento dell'adiposità (sindrome metabolica) e sviluppo del diabete.
Prodotti in cui può essere contenuto
Presente con limiti solo in edulcoranti da tavola e integratori alimentari in forma solida per bambini (eccetto in forma gommosa).