Informazioni su questo prodotto
Dimensioni
-
Peso1.559 g
-
Diametro misurato Infocatena: 5.95 mm; bloccaruote: 8.50 mm
Diametro misurato
U-lock: diametro dell’archetto (solo parte in ferro); Catena ad anelli: spessore delle maglie della catena; Blocca ruota ad arco: spessore dell’archetto di serraggio; Segmentato: nessuna misura.
- catena: 6 mm
-
Lunghezza Infocatena: 1000 mm
Lunghezza
U-lock: lunghezza interna archetto tra serratura e parte ricurva (compresa eventuale copertura in plastica: si misura la lunghezza effettivamente utile per legare il telaio); Blocca ruota ad arco: lunghezza dell’archetto di serraggio; Catena ad anelli, segmentato: lunghezza della parte mobile (esclusa serratura).
-
Larghezza Infocatena: 10 mm; bloccaruote: 100.0 mm
Larghezza
U-lock: larghezza interna archetto tra i due lati dell’arco (compresa eventuale copertura in plastica: si misura la larghezza effettivamente utile per legare il telaio); Blocca ruota ad arco: distanza massima tra archetto di serraggio e corpo del lucchetto; Catena ad anelli, segmentato: larghezza dell’anello/segmento) - motoyes (GLOSSARIO: Conforme all’utilizzo per moto secondo indicazioni del produttore).
Caratteristiche principali
-
Tipologiacatena per blocca ruote ad arco & Blocca ruota ad arco
- nd
-
Chiusura Infocatena: incastro _da abbinare a bloccaruote__; bloccaruote: chiave
Chiusura
Lucchetto con chiave o a combinazione, per gli U-lock è indicato anche “bloccaggio doppio” (pistoni di serraggio su entrambi i lati dell’archetto, prevengono la possibilità di apertura tramite il taglio di uno solo dei lati dell’arco) o singolo.
-
Classe sicurezza dichiaratacatena: nd; bloccaruote: 9/15
-
Accessoricatena: no; bloccaruote: viti di montaggio a telaio
-
Numero chiavi2
-
Commenti a sicurezzaLa catena non è utilizzabile da sola in quanto sprovvista di chiusura (è provvista di un aggancio ad incastro sul bloccaruote). La sezione della catena è quadrata (rispetto alla sezione tonda rende più difficile l‘utilizzo di alcuni strumenti come il tronchese per tagliarla). Il bloccaruote si apre con un piede di porco.
-
Commenti a facilità d'usoPer connetterlo al telaio sono fornite delle viti (attenzione quindi a compatibilità con il telaio: deve avere i fori sul carro posteriore per poter attaccare il bloccaruote). Il meccanismo di apertura con le chiavi non è intuitivo.
Dove comprare
Nessun negozio da mostrare