Info

Antivirus Kaspersky: sospendiamo il giudizio nel nostro test. Ecco perché e come disinstallarlo

02 marzo 2022
Antivirus Kaspersky

In conseguenza della guerra in Ucraina, Altroconsumo, d’accordo con le altre organizzazioni di consumatori del gruppo Euroconsumers, ha deciso di rimuovere dal nostro test sugli antivirus il software Kaspersky Internet Security, sviluppato dall’omonima azienda russa. Ecco le ragioni e come si fa a disinstallarlo in maniera sicura.

Vista la situazione gravemente mutata col recente scoppio del conflitto russo-ucraino, che com’è noto arriva a coinvolgere anche la sfera digitale e della cybersicurezza, seguendo un principio di precauzione abbiamo deciso di sospendere il giudizio dell’antivirus Kaspersky, i cui risultati sono invece presenti sulla nostra rivista Inchieste di marzo, chiusa e stampata in precedenza. La scelta viene presa nell’ottica di dare ai consumatori sempre l’informazione più rigorosa, sicura e aggiornata sui prodotti analizzati, e raccoglie per quanto possibile lo sforzo europeo volto a isolare l’attività economica russa nei nostri Paesi.

Sebbene Eugene Kaspersky (Ceo dell’azienda) abbia espresso l’auspicio che il dialogo possa prevalere e abbia affermato che la guerra non è mai cosa buona, non va dimenticato che questo tipo di software, una volta installato in un computer, può rendere gli utenti vulnerabili in caso di eventuali manipolazioni esterne. Pertanto, considerate le circostanze, riteniamo che la rimozione del giudizio sul prodotto sia l’unica possibilità.

Restiamo sempre vicini ai cittadini, aiutandoli nelle loro scelte anche in circostanze così delicate, ed esprimiamo la nostra più totale solidarietà al popolo ucraino.

Come disinstallare l'antivirus

Un antivirus non è un programma come tutti gli altri: per poter funzionare come si deve, ha bisogno di un livello di accesso a tutte le funzionalità di un computer molto più profondo di qualunque altro programma. Installare un antivirus è, dunque, anche una questione di fiducia. Se ritieni di non poterti fidare di Kaspersky, troverai numerose alternative valide tra i risultati del test, tra i quali svariati programmi gratuiti.

Se hai installato nel tuo computer l’antivirus Kaspersky e decidi di rimuoverlo, ecco come fare.

Per Windows

  1. Prima di tutto chiudi l’antivirus. Per farlo: clicca sull’icona a triangolo che trovi sulla barra delle applicazioni in basso a sinistra. Si aprirà una piccola finestrella con le icone di alcuni programmi in esecuzione, tra cui quella di Kaspersky. Fai clic su di essa con il pulsante destro del mouse e poi fai clic su Esci nel menu che si apre. 
    Kaspersky android 1
  2. Apri il menu delle impostazioni (premendo i tasti Windows e I, oppure cliccando sulla relativa voce nel menu Start) e poi seleziona la sezione App – App e funzionalità. 
    Kaspersky android 2
  3. Cerca Kaspersky nell’elenco dei programmi installati, clicca sui tre pallini a fianco del suo nome e poi su Disinstalla. 
    Kaspersky android 3
  4. Se l’applicazione è protetta da una password, inserisci la password e poi clicca Sì.
  5. Segui le istruzioni a schermo, premendo Avanti di volta in volta. Quando ti sarà chiesto se vuoi salvare il codice di attivazione e le informazioni sulla licenza, se prevedi di reinstallarlo in futuro salvale. Non si corre alcun rischio a farlo.
  6. Continua a seguire le istruzioni fino a che non arrivi alla schermata di Inizio disinstallazione. Clicca su Rimuovi.
  7. Al termine, clicca su Sì per riavviare il computer.

Una volta che la disinstallazione è completata, controlla che l’antivirus incluso in Windows sia di nuovo attivo: dalla finestra delle Impostazioni scegli Privacy e Sicurezza – Sicurezza di Windows e controlla che ci sia un segno di spunta verde su tutte le opzioni. Se è giallo o rosso cliccaci su e segui le istruzioni che compariranno.

kaspersky android 4

Per Mac

  1. Apri il programma Kaspersky e, nel menu, clicca su Aiuto – Assistenza 
    kaspersky ios1
  2. Nella finestra successiva clicca su Disinstalla, e poi di nuovo su Disinstalla. 
    kaspersky ios2
    kaspersky ios 3
  3. Quando ti viene richiesto, inserisci il tuo username e la password di sistema.
  4. A questo punto il programma è disinstallato, ma per completezza vai nella sezione download, cerca il file .dmg di Kaspersky che avevi scaricato per installarlo e cancellalo, dopo di che svuota il cestino.