indietro

Persistenza di sovratensione della linea elettrica

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

N. C.

A: E-distribuzione

12/05/2023

Gentile staff di Altroconsumo, sono possessore di un impianto fotovoltaico di 6 KW di potenza.A partire dagli ultimi giorni di marzo a causa di una sovratensione generata dalla cabina di erogazione della linea elettrica di zona, il suo funzionamento è compromesso in maniera significativa: l'inverter rileva tensioni che arrivano addirittura a 260 Volt e, conseguentemente, va in blocco per autoprotezione. Il gestore della rete, e-distribuzione, è stato da me contattato tramite le modalità previste già 5 volte. Dopo ogni segnalazione sono intervenuti i loro tecnici che hanno ogni volta rilevato l'effettiva presenza di sovratensione e la necessità di un intervento, ma ad oggi tale intervento non c'è stato.Ciò che è paradossale è che al momento della segnalazione, il sistema di e-distribuzione effettua un'interrogazione da remoto del contatore e, rilevando già in quel modo l'esistenza della sovratensione invita a distaccare gli apparecchi elettrici dalla rete al fine di evitare i possibili danni. Secondo e-distribuzione , io dovrei vivere senza energia elettrica dal 14 aprile 2023 giorno della mia prima segnalazione!Il problema è anche che i tecnici intervenuti hanno constatato, con le opportune misurazioni, che il problema riguarda tutte le utenze servite dalla cabina di erogazione in questione e quindi il rischio di sovratensioni è esteso a qualche centinaia di abitazioni.Per quanto riguarda me, oltre ai rischi di danneggiamento degli apparecchi elettrici e dello stesso impianto fotovoltaico, questa situazione sta determinando un danno economico significativo: c'è una importante riduzione della produzione dal fotovoltaico e sono costretto all'acquisto di energia dalla rete. Inoltre la ridotta produzione incide anche sullo scambio su posto con una notevolissima caduta delle quantità di energia immessa. Basti pensare che nel mese di Aprile la produzione è risultata di oltre 100 Kw inferiore a quella del mese di marzo e, per il mese di Maggio potrebbe andare anche peggio. Il mio impianto fotovoltaico funziona solo quando il sole non c'è!!!Avendo visto che già qualcun altro ha presentato reclami simili e immaginando che tali disservizi colpiscano molti cittadini che hanno fatto lo sforzo di credere nella possibilità di utilizzare energia più sostenibile, chiedo cortesemente di dare una mano a risolvere questo problema.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).