Quando arriva una colica renale

Un forte dolore, acuto e improvviso, localizzato tra basso addome, fianco e schiena. Potrebbe trattarsi di una colica renale, provocata dalla presenza di calcoli nei reni o altre parti delle vie urinarie. Come affrontarla e prevenirla
- Per prima cosa, bisogna controllare il dolore, consultando un medico che possa prescrivere subito un farmaco antidolorifico.
- Se il calcolo è piccolo e non ci sono altre complicazioni il ricovero in ospedale non è sempre necessario. Ci si può curare anche a casa, seguendo le indicazioni del medico e bevendo almeno 6-8 bicchieri d'acqua al giorno.
- Se il calcolo viene espulso spontaneamente, è utile conservarlo per farlo analizzare: a seconda dei sali di cui è formato si applicheranno misure preventive differenti.
Come si arriva alla diagnosi?
In tutti i casi sono necessari esame del sangue, delle urine e urinocultura.
A seconda della situazione, dopo un'analisi dei sintomi, il medico prescriverà una serie di esami diagnostici: in generale il primo è la radiografia senza mezzo di contrasto, se non basta si passa all'ecografia, se ancora non basta si ricorre all'urografia con mezzo di contrasto, infine si può utilizzare la tomografia computerizzata spirale.
- Un primo consiglio valido per tutti è bere molto.
- Meglio ridurre il consumo di sale e di proteine animali.
- A seconda del tipo di calcolo, il medico vi darà consigli specifici.