Come testiamo

I parametri che testiamo per valutare le stufe a pellet

energia rinnovabile

Abbiamo portato in laboratorio le stufe a pellet per valutarne consumi, efficienza energetica, comfort, emissioni, sicurezza e facilità d'uso. Consulta il nostro test per scoprire chi ha superato queste prove.

Dopo aver installato e impostato le stufe a pellet del nostro test seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite dai produttori (quando non erano presenti le abbiamo testate come le abbiamo trovate sul mercato, senza fare alcuna modifica), abbiamo valutato:

  • consumi: sia quelli elettrici per il ciclo di accensione, la ventilazione e la gestione dell’elettronica, sia quelli di combustibile in un utilizzo medio;
  • efficienza energetica: viene valutata in accordo con la normativa EN 14785. Si tratta di una misura indiretta che valuta l’efficienza non in base all’energia fornita alla stanza, ma dal calcolo del calore perso nei gas di scarico rispetto alla quantità di combustibile immesso;
  • comfort: la loro capacità di riscaldare, considerando anche la distribuzione del calore nella stanza. Il caldo deve essere percepito in modo uniforme per essere confortevole;
  • emissioni: valutate sia in base allo scarico di anidride carbonica CO2 sia di monossido di carbonio CO e ossidi di azoto NOX;
  • sicurezza: abbiamo valutato sia la sicurezza elettrica dei componenti sia la sicurezza termica ovvero le temperature superficiali della stufa e le temperature di funzionamento che non devono causare possibili pericoli di incendio, sia nella macchina che sulle superfici vicine;
  • facilità d’uso: carico combustibile, pulizia, rimozione di cenere.