Prodotti hi tech: inchiesta sulla soddisfazione dei consumatori
Sei soddisfatto del tuo smartphone, notebook, tablet, televisore o fotocamere? Abbiamo chiesto a 43mila persone di giudicare l’affidabilità delle marche dei loro dispositivi tecnologici casalinghi. Ecco cosa ne pensano.

Dai grandi elettrodomestici ai prodotti per la casa, dagli alimenti all’hi tech: Sono 115 le categorie dei nostri test, per oltre 4.500 prodotti testati, con l’aggiornamento quotidiano di 130mila prezzi dei negozi tradizionali e 22mila prezzi di quelli online. In base alle nostre dritte, ci si può fare un’idea preventiva dei pregi e degli eventuali difetti che caratterizzano ciò che si ha intenzione di acquistare. Ma il nostro compito non si ferma qui: ai nostri soci, periodicamente, chiediamo di raccontarci se, e quanto, sono soddisfatti del prodotto che hanno comprato e come ne giudicano il livello di affidabilità. Di fatto, è una sorta di doppio test: il prodotto viene dapprima analizzato da noi e poi provato dai soci. Queste ultime valutazioni ci permettono di trarre dati generali sull’affidabilità e sulla soddisfazione per ciascuna marca di prodotto.
L'affidabilità dei prodotti hi tech
Proprio questo è stato l’obiettivo della nostra inchiesta, partita a settembre 2018, che ha coinvolto oltre 43mila persone nel nostro e nei Paesi delle organizzazioni consorelle di Belgio, Spagna, Portogallo e Francia. Gli italiani che hanno risposto al nostro questionario sono stati circa 10.500.
Questa volta abbiamo puntato il mirino sui prodotti tecnologici domestici. Abbiamo infatti chiesto ai possessori di valutare l’affidabilità e il grado di soddisfazione, a seconda della marca, di notebook, stampanti, smartphone, tablet, televisori e fotocamere. I risultati, nel complesso, sintetizzano l’esperienza dei consumatori rispetto a ben 150mila prodotti.
Punto debole, la batteria
In generale, le valutazioni assegnate dai possessori ai propri prodotti hi tech sono piuttosto positive. I giudizi particolarmente lusinghieri sono tanti, sia sotto l’aspetto della soddisfazione sia per quanto riguarda l’affidabilità. Tra i prodotti presi in considerazione, notebook e smartphone sono quelli che danno meno problemi, mentre i tablet rispondono meno spesso alle aspettative. Per tutte e tre le categorie di dispositivi, è la batteria che si segnala più spesso come punto debole; per smartphone e tablet qualche delusione arriva anche dallo schermo touchscreen.