sono con la presente a scrivervi molto più che indignata per quanto successo con il pessimo servizio di Noleggio auto verso cui la società TiNoleggio ci ha indirizzati.Partiamo dal principio. Prenoto tramite TiNoleggio una macchina da questo easirent con sede in Edimburgo. Prenoto un albergo vicino alla sede indicata sul Voucher (in allegato) che la società tramite mi ha spedito. Controllo poi in internet e risulta che la sede è un’altra. Contatto TiNoleggio che mi dice non sapere il perché di questa discordanza e che avrebbero contatterete Easirent. Non li sento più nel frattempo però li ricontatto per un errore sul voucher riguardante l'ulteriore copertura assicurativa, loro correggono l'errore e mi inviano un nuovo voucher ancora con l’indirizzo del primo voucher che è dove mi reco la mattina del 13/04 alle ore 8 come da accordi di prenotazione per ritirare l’auto: si tratta di un capannone abbandonato. Chiamo il loro (di easirent) numero indicato sul voucher con due telefoni ma l’esito è sempre lo stesso: impossibile contattarli. Contatto TiNoleggio che, dopo aver contattato non so come easirent, mi fornisce l’indirizzo nuovo e corretto dicendomi che easirent purtroppo non gli hanno fornito alcun aggiornamento quindi sul voucher viene pubblicato l’indirizzo in possesso della società tramite(che però io dico se li contattano e/o lo trovano online perché non apporlo anche sui voucher?). Arrivo a piedi là perchè, ripeto, il n che loro forniscono sul voucher al quale rivolgersi per trasporti da e per la sede di ritiro auto(stesso che vine fornito da TiNoleggio) è nullo (non si può parlare con nessuno), gli faccio presente che non è l’indirizzo sul voucher è il ragazzo presente al desk (che poi in realtà è un parcheggio sotterraneo e lui si palesa dal nulla con una cartellina in mano e bona) mi dice che loro hanno avvisato del cambio di sede ma TiNoleggio non ha provveduto all'aggiornamento. Insomma io sono la cliente che aveva bisogno l’auto alle 8, è andata nel posto indicatole alle 8, ha chiamato il n indicato da entrambe le società, salvo poi trovare il n inutile e il posto errato e dover andare a piedi altrove e le suddette società si rimbalzano la colpa: certo mica è loro il problema in generale con annessa perdita di tempo no???Prima cosa inammissibile.Attendiamo perchè una volta raggiunta la sede mica basta presentare il voucher come ci è stato detto e come è scritto, no il ragazzo ci dice che prima di prendere l'auto dobbiamo compialre un form online che è una sorta di contratto: no scusate e allora la tiritera online per il noleggio a cosa è servita? Altra perdita di tempo alla quale si aggiunge il fatto che il giovane si dedica prima a due ragazze che a noi facendoci ulteriormente attendere. Finalmente alle 9.30 riusciamo a ritirare l’auto. La riconsegniamo il giorno 17 aprile alla sera come da accordi nel medesimo parcheggio sotterraneo. Come ci aveva spiegato l'impiegato al desk dobbiamo lasciare la macchina in uno dei posteggi che ci ha indicato e lasciare le chiavi in una cassettina chiusa. Nessun contatto fisico con nessuno durante il reso.Siamo effettivamente stati ingenui noi a non fotografare il contachilometri né alla partenza né all’arrivo, ma la risultante è che ci addebitano 413miglia oltre la soglia concessa. Io non capisco come secondo loro potremmo aver fatto quasi 1500km in 5 giorni scarsi. Purtroppo però abbiamo errato noi a non fotografare e non saprei come contestare la cosa se non che la ricevuta che ci hanno emesso i sede di ritiro dell’auto segna un tot di miglia già sull’auto (per la precisione segna di partenza 11366 miglia) , sulla successiva ricevuta in cui ci addebitano altri costi ci segnano oltre alle extra miglia, anche in partenza un numero diverso dal precedente (per l'esattezza 12014 miglia di partenza). Indubbiamente c’è qualcosa che non va!!! Che stiano falsando le cose??? E' chiaro che il secondo numero va a nostro vantaggio ma questo denota una poca precisione della società nel fare le cose perchè come può essere che la medesima macchina in partenza secondo i loro dati ballino 648miglia?Aggiunto a questo udite udite nella seconda ricevuta ci addebitano quasi 200euro (175£)perché secondo loro abbiamo trasportato animali a bordo. E’una colossale falsità!!!! Non capisco da cosa la società easirent0 possa dedurre che ci fossero animali: nel baule abbiamo messo solo le valige e sui sedili posteriori solo i giubbotti quindi non capisco come loro abbiano potuto sospettare questa cosa o fraintendere. Che se la siano inventata? Alla partenza il ragazzo ha visto che non avevamo animali. Al ritorno non c’era nessuno ma il posto è pieno di telecamere. Come del resto nei posti vari in cui siamo stati in Scozia. Questa mi sa tanto di truffa: si inventano delle cose per addebitare costi aggiuntivi. Oltreutto leggendo varie recensioni oline scopro a postriroi che questi trattamenti poco corretti son stati adottati dalla società easirent non solo nei nostri riguardi, ma molti clienti si son trovati fregati da loro. In questa sede nessuno chiede sconti, ma nessuno vuol essere derubato.E trovo inappropriato che la società TiNoleggio promuova certe società estere per il noleggio auto e quando ne chiedi l'intervento in quanto mediatori della trattativa, dopo due mesi, ancora non siano neanche lontanamente vicini a una risoluzione.Io li ho contattati via mail e loro dicono che stanno cercando di far chiarezza, però ad oggi tutto ciò che ho ottenuto e una foto che dovrebbe testimoniare la presenza di animali a bordo, ma che in realtà, come vedrete, non è significativa. Potrebbe esser stata scattata in qualsiasi momento in un punto qualsisia di qualsiasi macchina. Easirent dopo due mesi si fa scudo con questa foto e TiNoleggio la rimbalza a me.Sulle miglie c'è molta confusione e imprecisione, quello degli animali è a tutti gli effetti una frode eTiNoleggio dovrebbe stare attenta a ciò che promuove.