buon giorno, vivo ad Acerra in provincia di Napoli, in via mincio 4Purtroppo abbiamo costantemente problemi di bassa pressione di acqua, per far arrivare l'acqua ai piani siamo costretti ad avere un sistema di cisterna e pompa autoclave, ma ormai la pressione è talmente bassa che anche questa non c'è la fa più ad arrivare al 4° piano, ci ha detto un professionista che la pressione è calata ancora perche los viluppo demografico della zona cresce e quindi in mancanza di interventi strutturali che aumentino la portata e la pressione dell'acqua nelle condutture pubbliche questa all'aumentare delle utenze continua a diminuire, e perciò dobbiamo cambiare il tutto con qualcosa di più potente. Altrimenti in casa mia che sono al 4° piano, non è possibile aprire più di un rubinetto alla volta, e in alcuni momenti di maggior utilizzo, la pressione non solo non riesce a far partire la caldaia e quindi dobbiamo lavarci con acqua fredda, ma perfino la doccetta della vasca si stacca il commutatore per la bassa pressione. Stesso discorso vale anche per le fogne che spesso si ingolfano e dobbiamo chiamare un'auto spurgo per farle liberare perché in condotto fognario in strada ormai e sottodimensionato rispetto alle utenze. Eppure noi paghiamo l'acqua, bollette, fognature, non dovrebbero essere garantiti questi servizi? cioè se l'acqua non arriva al mio piano ma devo aspirarla io con l'aggravio di strumenti, manutenzione e corrente elettrica questo non dovrebbe essere compreso nei servizi che già pago?