indietro

Malfunzionamento Seat Mo 125

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. R.

A: seat

28/03/2022

Buongiorno, in data 7/12/2021 mi è stato consegnato lo scooter Seat Mo 125 targato EY6***2 acquistato presso Autoequipe di Roma. Verso il chilometraggio di 800 km in marcia lo scooter mi si è spento e contestualmente si è accesa la spia di avaria motore, riavviando lo scooter dall'app la spia è scomparsa ed il problema sembrava non rimpresentarsi. Purtroppo ciò si ripeteva e pertanto portavo il mezzo in assistenza, per la prima volta nel mese di febbraio, presso l'officina Seat Anastasi di Roma sita in via Gregorio VII nr. 412 tel. 066624591. Dopo 10 gg. il mezzo mi veniva riconsegnato dicendomi che avevano provveduto al cambio delle slitte e degli attacchi della batteria. Il problema dello spegnimento in movimento dei motoveicolo subito si ripresentava in diverse circostanze, preciso che alcune volte ho rischiato pure di essere investito dai veicoli che mi seguivano, quindi in data 01marzo portavo nuovamente il mezzoin assistenza presso l'officina Seat Anastasi di Roma. Ad oggi lo scooter è ancora in assistenza e dai vari contatti avuti si disconosce tempestica relativa alla soluzione della problematica, dapprima mi era stato detto che era la batteria.. poi il regolatore di tensione .. poi la riparamatrazione delle varie modalità di marcia ecc. ecc. Sottolineo il fatto che tale situazione mi ha causato notevole disagio, sono rimasto a piedi, non mi è stato dato alcun mezzo sostitutivo, il venditore si è disinteressato completamente del problema, il numero verde seat assistenza clienti 800100300 semplicemente contatta l'officina per informazioni, l'officina mi fornisce le stesse informazioni dicendomi che loro non possono fare niente se non autorizzati dalla Seat e cose del genere. Se non sanno come riparare lo scooter o se lo stesso non è riparabile, dovrebbe essere sostituito o comunque se la riparazione e complessa e richiede tempi biblici mi si dovrebbe almeno essere copnsegnato un mezzo di cortesia. Ribadisco il fatto che il problema si è presentato prima dei 1000 km, xhe in data 01/03/2022 è stato portato in assistyenza con chilometraggio di 1418, che ancora deve essere effettuato il primo tagliando programmato ai 1500 km. Sottolineo il fatto che tramite canali social ho riscontrato che altri utenti hanno avuto analogo problema ed a loro è stato dato uno scooter sostitutivo. Attendo un vostro riscontro prima di adire le vie legali.

Messaggi (1)

V. R.

A: seat

14/04/2022

Bongiorno, come spiegato nel reclamo ho acquistato uno scooter elettrico Seat Mo ritirato in data 07/12/2021. Il mezzo verso i 1000 km di percorrenza, che ancora doveva effettuar il primo tagliando, improvvisamente comincia a presentare il problema che si spegne mentre è in marcia. Nel mese di febbraio c.a. viene trattenuto in assistenza per 10gg e mi venia restituito dicendomi che erano state cambiate le slitte della batteria e gli attacchi della stessa. Dopo qualche centinaio di km il problema si ripresenta nuovamente, facendosi sempre più frequente. In data 01/03/2022 lo riporto in assistenza con chilometraggio 1418, mi viene restituito dopo più di un mese in data 08/04/2022 con km 1471, dicendomi che era un problema di softwere.In data 13/04/2022 al km 1624 il mezzo è di nuovo in panne e viene portato in assistenza tramite carro. Per quanto sopra chiedo di valutare se sia possibile ottenere rarcimento per tutti i danni subiti e per la sostituzione del motociclo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).