indietro

Mancato rimborso per merce completamente distrutta nella spedizione

Chiuso Pubblico

SOGIMA HOLDING

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. B.

A: SOGIMA HOLDING

26/02/2022

Buongiorno, il 31/10/2021 ho ordinato sul sito Paccofacile.it, gestito dalla società SOGIMA HOLDING S.R.L., un ritiro di merce fragile presso un privato. Nelle note al momento dell'ordine specificai che il contenuto era fragile (6 lastre di vetro cellulare, un materiale edile isolante), e per questo motivo predisposi il ritiro di un pallet invece che un più economico pacco. Decisi di non assicurare la merce in quanto la stessa mi veniva donata dal mittente, per cui non avevo un valore da assicurare.Il giorno 08/11/2021 ho ricevuto la spedizione (in forma di pacco, non di pallet), che è risultata completamente distrutta durante il trasporto. Il giorno stesso ho quindi aperto un ticket di assistenza (#602557), dove ho comunicato di aver ricevuto la merce completamente distrutta (6 lastre su 6 distrutte), inviando le foto. E' seguita tutta una serie di richieste informazioni, alcune sensate altre un po' improbabili (la fattura di acquisto del bene, nonostante non stessi chiedendo il rimborso della merce ma della spedizione), che si sono concluse il 17/11/2021 con l'invio di un atto di transazione e quietanza dove mi veniva riconosciuto un rimborso di 19 €, accettato il quale dichiaravo di non aver più nulla a pretendere per alcun titolo. Ho quindi contestato la proposta, facendo presente di aver in sostanza organizzato una spedizione per ricevere merce completamente distrutta, di aver richiesto un pallet e ricevuto un pacco, di non avanzare alcuna richiesta di risarcimento merce ma di pretendere, questo si, il rimborso integrale della spedizione, visto che la spedizione è stata gestita malissimo e non mi ha portato alcun valore aggiunto bensì un danno, in termini economici e di tempo.In risposta ho ricevuto una telefonata poco cordiale, dove in sostanza mi veniva fatto presente che:- ha sbagliato il mittente (doveva vigilare affinché il corriere non smontasse il pallet, come se lui fosse un esperto di logistica di spedizione)- loro sono intermediari e non rispondono degli errori del vettore- al massimo potevano riconoscermi i 19 euro come da proposta, che poi è un rimborso che riconosce il vettore in base Decreto legislativo del 22/11/05, ribadendo quindi ulteriormente che loro non hanno alcuna responsabilità.Ovviamente queste posizioni sono state da me fortemente contestate, sia durante la conversazione telefonica che in risposta al ticket di assistenza, perché ritengo che non sia corretto scaricare in questo modo il rischio di impresa sul consumatore, tirandosi fuori da ogni responsabilità, quando è stata data prova del danno e del fatto che sia stato richiesto un tipo di spedizione (più costoso e sicuro) e ricevuto tutt'altro, e in forza del fatto che io stipulo un contratto con l'intermediario, non con il vettore finale.Anche in questa sede quindi, così come nel ticket di assistenza (rimasto aperto e senza variazioni da settimane) chiedo che mi venga riconosciuto il rimborso integrale delle spese di spedizione (per una spedizione, lo ripeto, organizzata in modo pessimo), o in subordine che mi venga rimborsata la differenza di 13,65 euro (differenza di prezzo tra prodotto PALLET acquistato di euro 35,99 rispetto al prodotto PACCO da me ricevuto, dal costo di 22,34 euro, per una spedizione di 80x60x50 e 20 Kg di peso, alle tariffe in vigore al momento dell'ordine) unitamente all'accettazione dell'atto di transazione e quietanza emesso di 19 euro.Onestamente ritengo che l'intera faccenda sia stata gestita veramente male e che si poteva usare un po' di buonsenso, senza ricorrere ad un reclamo formale, visto che continuo ad essere un cliente e ad effettuare ordini.Rimango in attesa di cortese riscontroDistinti salutiDaniele Buffa


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).