indietro

Mancato rispetto contrattuale

Chiuso Pubblico

Clubmed SAS

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. B.

A: Clubmed SAS

11/09/2020

Con la presente per segnalare il mancato rispetto del contratto intercorso tra il sottoscritto e il gruppo Clubmed (Club Med SAS Sede Secondaria in Italia, Sede legale : Via G Spadolini 5 - 20141 Milano) Al momento della stipula contrattuale consistente nella prenotazione di pernottamento presso la struttura Clubmed Ishigaki con prenotazione n 288046804, mi viene richiesto il pagamento di un acconto pari a €276.50, con impegno da parte del gruppo di restituire tale importo cash se la cancellazione fosse avvenuta 45 giorni prima del pernottamento. In data 18 luglio, nei termini indicati, esercito il diritto di cancellazione, chiedendo contestualmente il riaccredito dell'importo anticipato. Dopo diverse mail e chiamate vane, ottengo la seguente risposta dall'ufficio legale:Siamo spiacenti ma, in base all’art. 88 bis L. 27/20 (così come integrato dalla L. 77/20) quando il contratto turistico da eseguirsi entro il 30 settembre è impedito del dilagare del covid-19 (come appunto nella fattispecie, visti i divieti adottati dalle autorità giapponesi) il rimborso può avvenire mediante voucher e ciò a prescindere da chi abbia per primo annullato la vacanza, sia esso il tour operator ovvero il clienteTuttavia, la risposta ignora volutamente i motivi della mia cancellazione, ovvero motivi familiare/di forza maggiore non riconducibili al Covid. In sintesi, avendo io esercitato una cancellazione nei termini stabiliti, per motivi ordinari, le logiche e la prassi ordinaria deve essere seguita, non già quella straordinaria (covid 19) e ogni forma di interpretizone legata alla mia cancellazione lei ha cancellato per il covid è del tutto aleatoria, pretestuosa e strumentale. Inoltre,in una conversazione avvenuta in data 28 Luglio con l'operatrice Josefin Yellow (e riconosciuta dalla collega Katia Galatolo, in una successiva conversazione) veniva telefonicamente riconosciuto o il diritto al rimborso cash, oppure il riconoscimento di un voucher pari al valore della quota pagata (276.50), più altri 200€. Alla richiesta di esercitare il diritto di rimborso cash, la società non ha mai dato riscontri. In numerose chiamate e conversazioni, le operatrici insistevano col ritenere il Vocuher classico (di 276.5 euro, e nemmeno quello da 476.5 euro) l'unico rimborso possibile, tuttavia, è qui viene la seconda denuncia, dalla società non viene rilasciato per iscritto nessun credito che il sottoscritto vanta nei loro confronti. In sostanza solo Clubmed sa che vanto quel credito e nei prossimi 18 mesi, chiamando e prenotando con loro un nuovo soggiorno, avrò la possibilità di avere una decurtazione pari ai 276.5 euro già versati (od eventualmente, dopo quella data, sarà mia facoltà richiedere tale importo). In sintesi massima, qui vi sono 2 illeciti, il primo è il mancato rispetto del contratto e la restituzione dell'importo versato, ed in secundis il riconoscimento per iscritto del credito vantato. Pertanto mi affido a voi di Altrocunsumo per vedere tutelat i miei diritti, perché dopo 2 mesi di continue chiamate e mail, ho davanti una società che non intende adempiere ai propri obblighi e pertanto sono intenzionato a portare le mie ragioni in ogni sede giuridica opportuna.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).