indietro

PACCO TRAFUGATO

Chiuso Pubblico

Spedirepro.com

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. M.

A: Spedirepro.com

11/04/2022

Buongiorno, il giorno 08/02/2022 ho creato un'etichetta di spedizione dall'Italia alla Germania con la piattaforma spedirepro.com in quanto dovevo inviare un oggetto da collezione ad un'azienda specializzata in valutazioni di tali oggetti e assicurando l'oggetto in questione per 300€. Dopo aver prenotato la spedizione tramite la piattaforma e dopo aver pagato per avere un servizio di spedizione offerto dal vettore UPS con codice di tracciamento 1Z71V2816809304954 il giorno 09/02/2022 mi reco all' UPS Access Point più vicino per depositare il pacco. Il pacco arriva in Germania e la prima prova di consegna è prevista per il giorno 14/02/2022 ma il corriere UPS segnala che l'azienda destinataria del pacco era chiusa, così il corriere riprova a consegnare il pacco in queste date e a questi orari:- 14/02 alle ore 16:35- 15/02 alle ore 16:30- 16/02 alle ore 14:13 e alle ore 17:54- 23/02 alle ore 15:31Così, dopo aver trovato l'azienda chiusa il pacco, come da normativa, ritorna al mittente, cioè a me, ma quando vado a ritirarlo trovo l'amara sorpresa: il contenuto non c'era più. Il pacco era stato palesemente trafugato, solo una volta a casa mi accorgo che era stata posta un altro nastro adesivo trasparente sopra il mio pacco. Così decido di contattare sia la piattaforma spedirepro.com per capire come muovermi in quanto avevo subito un furto, sia l'azienda alla quale avevo spedito il pacco per chiedere chiarimenti su come mai erano chiusi. L'azienda destinataria mi risponde molto velocemente e dichiara ufficialmente che loro non sono mai stati contattati da UPS né telefonicamente né per email, inoltre negli orari in cui il corriere ha provato ad effettuare la consegna loro erano operativi in quanto l'orario di chiusura dell'azienda è alle 17:30.Ricontatto nuovamente la piattaforma spedirepro.com per rendergli presente che il mio pacco non rientra nelle categorie assicurative da loro predisposte (danneggiamento pacco e smarrimento pacco), ma ci troviamo di fronte ad una situazione in cui il contenuto del mio pacco è stato rubato!La piattaforma mi ripete per due settimane che loro non possono farci nulla, pur avendo presentato le prove del valore commerciale dell'oggetto stimato stesso dall'azienda destinataria, le prove che l'azienda destinataria era aperta durante le tentate consegne e che quindi il corriere UPS ha mentito e le prove che non sono mai stati contattati dal vettore in questione. Infine, la piattaforma, dopo due settimane di discussione, mi risponde dicendo che provvederanno al rimborso dei costi di spedizioni e non si fanno più sentire (dopo 10 giorni ancora non ho visto un centesimo del fantomatico rimborso delle spese di spedizione). In ogni caso, se non dovessi risolvere in questo modo sicuramente andrò a sporgere denuncia in quanto il contenuto del pacco è stato trafugato, il responsabile è inequivocabilmente il corriere che doveva effettuare la prima consegna e che ha dichiarato il falso, ma pur avendo dimostrato ciò sembra che non importi alla piattaforma spedirepro.com.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).