Gentile Luca Tapparo
Spettabile Progettofisio LLC
Spettabile Protocollo Cervicale
In data 26 agosto ho aderito alla vostra offerta per il servizio Protocollo Cervicale e intendo esercitare il diritto di ripensamento previsto dal Codice del Consumo entro i 14 giorni dall’acquisto.
Vi riepilogo i fatti:
* in data 19 agosto ho partecipato al Webinar condotto dal dr. Luca Tapparo dedicato ai problemi cervicali, durante il quale è stata presentata l’offerta di partecipare al servizio “Protocollo Cervicale”, un percorso di esercizi e meditazioni da fruire online, per il quale, nonostante le richieste dei partecipanti, non sono state date informazioni sui costi di adesione o acquisto né sulle condizioni di vendita;
*al termine del webinar, a seguito delle sollecitazioni sulla necessità di dover aderire rapidamente ad un’offerta a termine, ho aderito alla proposta di prenotare una consulenza gratuita online con un professionista dello staff di Protocollo Cervicale;
* in data 26 agosto ho effettuato la consulenza online con il dr Gabriel Spada che mi ha spiegato le modalità di fruizione del percorso (esercizi e meditazioni da fruire online, per la durata di 3 mesi in modo da creare delle routine quotidiane); il dr Spada mi ha esposto anche l’offerta economica: 797 euro per tre mesi, da pagare immediatamente attraverso Paypal, immediatamente perché altrimenti l’offerta sarebbe scaduta e non sarebbe stato possibile ottenerla nuovamente; anche in questa occasione non mi sono state date informazioni sulle condizioni di vendita;
* al termine della consulenza ho chiesto qualche giorno di riflessione e mi è stato risposto che non era possibile e mi sono stati concessi solo un paio di minuti per decidere; così ho fatto immediatamente il pagamento di 797 euro con Paypal attraverso il link che il dr Spada mi ha inviato contestualmente via Whatsapp; il dr Spada mi ha guidata su dove scrivere l'indirizzo mail a cui ricevere il corso, consigliandomi di utilizzare la stessa mail collegata a Paypal, poi mi ha indicato di flaggare la nota relativa all’accettazione delle condizioni generali di vendita, senza darmi il tempo di leggerle né sottilineandomi gli aspetti salienti relativi alla rinuncia al recesso;
* nei giorni seguenti, avendo potuto riflettere con più calma e senza le sollecitazioni incalzanti per l’offerta in scadenza, ho ritenuto di non voler fruire del percorso Protollo Cervicale e così il 29 agosto ho scritto una mail indirizzata a dr.lucatapparo@libero.it, info@lucatapparo.com, tapparoequipe@gmail.com con cui esprimevo il mio intento di recedere dal contratto manifestando il mio ripensamento
* non ricevendo alcuna vostra risposta, in data 1 settembre ho inviato il medesimo testo della mail ai contatti whatsapp di segreteria Luca Tapparo, del dr Gabriel Spada e della Drssa Monica Canova;
* in data 1/9/25 mi ha lasciato un messaggio vocale su Whatsapp il dr Gabriel Spada, segnalandomi che non prevedete la possibilità di rimborso e che al massimo avrei potuto “congelare” il servizio e attivarlo tra qualche settimana.
* in data 2/9 sono stata contattata dalla dr.ssa Monica Canova, che mi ha chiesto i motivi del mio desiderio di esprimere il ripensamento e a cui ho rinnovato l’intento di recedere dal contratto secondo quanto previsto dal codice del consumo;
* in 2/9 ho ricevuto un ulteriore vocale whatsapp dal dr Gabriel Spada che mi "ricordava" che io avevo flaggato l’accettazione delle condizioni generali dal link da lui mandatomi per il pagamento e mi allegava un nuovo link cui accedere per leggere le condizioni generali stesse.
Preciso che non ho ricevuto da voi nessun contratto scritto né indicazioni su dove trovare i termini contrattuali della vendita online del vostro servizio percorso Protocollo Cervicale, né queste sono reperibili online;
Preciso che si tratta di un contratto di servizio stipulato online;
Preciso che NON SI TRATTA DI UN SERVIZIO PERSONALIZZATO o creato su misura per le mie esigenze individuali: infatti il servizio Protocollo Cervicale consiste in una serie di video pre-registrati contenenti esercizi corporei per rilassare e rinforzare i muscoli della cervicale e delle meditazioni guidate;
Preciso che, pur trattandosi di CONTENUTI ONLINE, NON SONO IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI (come invece capita con l’acquisto degli E-book) bensì sono contenuti DA VOI SBLOCCATI di settimana in settimana, e nel mio caso concreto ho avuto lo sblocco solo dei contenuti introduttivi della prima settimana e ho visto solo il primo video di esercizi fisici;
Preciso che l’articolo 52 del Codice del Consumo disciplina il diritto di recesso (o di ripensamento), che consente al consumatore di recedere da un contratto stipulato fuori dai locali commerciali (ad esempio, online, al telefono, o tramite televendita) entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, senza dover fornire giustificazioni. Il consumatore deve comunicare la sua decisione entro tale termine, mentre il professionista deve rimborsare la somma pagata entro i 14 giorni successivi.
Preciso che ho dovuto cercare la vostra PEC con l’aiuto di consulenti giuridici, perché in nessuno dei vostri social (Instagram, Facebook, sito https://www.lucatapparo.com) e in nessuna vostra comunicazione inviata sono indicati i vostri recapiti PEC;
Preciso che questa mail è scritta avendo consultato il servizio legale di AltroConsumo che supporta la mia dichiarazione di ripensamento rispetto all’acquisto online del vostro percorso e la mia richiesta di rimborso.
Sottolineo che, senza entrare in valutazioni sulla vostra professionalità come fisioterapisti (non ho fatto esperienza, non avendo seguito il vostro programma), avete modalità di vendita piuttosto ambigue che potrebbero far pensare a intenti fraudolenti:
- nelle presentazioni NON PARLATE DI COSTI E DELLE VOSTRE CONDIZIONI DI VENDITA
- non esplicitate che IMPONETE UNA RINUNCIA AL DIRITTO DI RECESO
- avete SEDE LEGALE NEGLI EMIRATI ARABI (e questo, pur essendo un vostro diritto, è un deterrente per i vostri clienti a intraprendere qualsiasi azione legale per l'accertamento della violazione dei loro diritti).
Pertanto, siccome
1) ritengo di essere stata indotta ad accettare con superficialità le vostre condizioni di vendita (invito a flaggare una casellina nell’urgenza di provvedere al pagamento da un link su Paypal da voi fornito)
2) ritengo che non abbiate fornito con sufficiente chiarezza le vostre condizioni di vendita che impongono la rinuncia al diritto di ripensamento e recesso
3) il prodotto/servizio "Protocollo Cervicale" è un PRODOTTO DIGITALE NON È IMMEDIATAMENTE FRUIBILE, perché i contenuti vengono DA VOI SBLOCCATI di settimana in settimana (e il prodotto da me acquistato è fruibile nel corso di tre mesi, quindi 12 settimane) e infatti – come anche voi dichiarate nell’art 13 delle vostre condizioni generali – VOI SAPETE CHE IO NON HO FRUITO DEL VOSTRO PRODOTTO/SERVIZIO “Protocollo Cervicale”, quindi non leso nessun vostro diritto né ottenuto alcun vantaggio grazie al vostro proodotto/intervento professionale
4) ritengo che quindi la vostra imposizione della rinuncia al diritto di recesso, trattandosi di contenuti non immediatamente fruibili, sia arbritraria, ingiustificata e in violazione dei diritti dei consumatori;
5) il Codice del Consumo, che voi dichiarate di osservare, prevede il diritto del consumatore al ripensamento e quindi di recesso dal contratto stipulato online e quindi al rimborso di quanto versato.
Per tutti questi motivi, rinnovo qui l’espressione del mio ripensamento rispetto all’acquisto online del 26/8/2025 del vostro percorso Protocollo Cervicale e vi chiedo l’immediato rimborso della somma di 797 euro.
Ecco il mio IBAN
Francesca Polo, conto corrente presso Isybank,
iban IT54E0338501601100080496707.
Cordiali saluti,
Francesca Polo