Sono un cliente fedele (non so se lo sarò ancora dopo quanto successo) dei supermercati Coop che qui in Calabria fanno parte della COOP MASTER ALLEANZA 3.0 - Gruppo A.Z. S.p.A. e con il presente reclamo intendo segnalare la ripetuta mancata consegna di premi a seguito della raccolta di punti da parte dell'ipermercato Ipercoop del Centro commerciale Le Fontane di Catanzaro.In particolare:- la Coop promuove una Raccolta punti a premi denominata Allegria in tavola- La raccolta dei punti viene effettuata dal 16 settembre all’8 dicembre 2019- entro il 22 dicembre 2019 bisogna presentare le tessere complete dei bollini per ritiro dei premi scelti previo pagamento del contributo richiesto- il 21 dicembre mi reco al box informazioni dell’Ipercoop del Centro commerciale Le Fontane di Catanzaro e presento le tessere contenenti i bollini raccolti debitamente compilate con l’indicazione dei premi scelti- l’addetto al box informazione mi informa che ancora i premi non sono disponibile e che comunque avrebbe registrato le tessere con i premi scelti che così sarebbero stati prenotati- a mia domanda l’addetto risponde che non aveva notizie sulla data presunta dell’arrivo dei premi e di ripassare dopo le feste natalizie- ripasso dopo le feste e mi vengono consegnati alcuni dei premi mentre per quanto riguarda i 2 piatti piani ed i 2 piatti fondi mi informano che sono finiti e devo ripassare- a mia domanda l’addetto risponde che non aveva notizie sulla data presunta dell’arrivo dei premi mancanti- arriviamo a febbraio 2020 e vedo che la Coop lancia una nuova raccolta punti denominata “Colleziona in allegria” mi reco, quindi, presso il box informazioni per chiedere notizie sull’arrivo dei premi della oramai vecchia raccolta e ricevo la solita risposta: non abbiamo notizie sulla data del loro arrivo- Intanto scatta il lockdown e quindi non posso passare per il ritiro dei premi fino a giugno quando ripasso dal solito box informazioni per consegnare le tessere della nuova raccolta punti “Colleziona in allegria” e…. ritirare i vecchi premi? Macché! L’addetto mi dice che purtroppo ancora i tanto sospirati piatti non sono arrivati e che i premi della nuova collezioni dovrebbero arrivare a breve e che comunque li avrebbero prenotati.- ripasso nelle settimane successive e mi consegnano parte dei premi della nuova raccolta ed esattamente il set olio e aceto e un piatto pizza di colore giallo. Mi rimandano ad una successiva consegna il piatto pizza di colore rosso perché al momento era esaurito. Con l’occasione chiedo notizie dei premi ancora non consegnati della vecchia raccolta e l’addetto mi risponde che purtroppo ancora non sono arrivati.- arriviamo così alla data odierna quando mi reco al solito box informazione per chiedere notizie sull’arrivo dei premi vecchi e nuovi e con mia somma sorpresa l’addetta, con fare, tra l’altro, molto scortese e scontroso, mi comunica che:1) i premi vecchi non sono più disponibili in quanto sono stati restituiti!2) il piatto pizza rosso della nuova raccolta risulta esaurito e non più prodotto dall’azienda produttrice che ha inviato solo quelli di colore blu e azzurro! Allora chiedo che se il piatto rosso non viene più prodotto di consegnarmene uno di colore diverso. La risposta dell’addetta è che era stato prenotato quello rosso e quindi non me ne può consegnare uno di colore diverso!Cerco di esprimere tutto il mio disappunto chiedendo che fine hanno fatto i premi prenotati ma l’addetta, con atteggiamento sempre più maleducato, mi risponde che se non mi stavano bene le sue risposte potevo rivolgermi alla direzione. Le chiedo di farmi parlare con qualcuno della direzione e lei fa una telefonata, presumo in direzione, e le rispondono che se ho qualche reclamo da fare di farlo per iscritto. Rimango basito e senza parole e chiedo all’addetta, che era sprovvista di cartellino di riconoscimento, di fornirmi il suo nome in modo da potere indicare nel reclamo il nominativo dell’addetta al box informazioni che mi aveva fornito, appunto, quelle informazioni. A tale mia richiesta la risposta è stata che lei non mi dava un bel niente!Questo è il quanto.Chiedo quindi l’intervento dell’Associazione Altroconsumo perché intervenga presso l’azienda perché mi riconosca quanto ritengo mi sia dovuto e che, con l’occasione, evidenzi alla stessa azienda i comportamenti dell’addetta al box informazioni che dovrebbe rappresentare l’immagine dell’azienda nei confronti dei clienti. E di certo non è una bella immagine!