A fine giugno ho acquistato un cellulare Samsung mod. A20e tramite eBay.L'annuncio eBay menzionava che si trattasse di un oggetto nuovo (non ricondizionato) in apparenza la scatola mi e' sembrata sigillata ed il telefono aveva le pellicole che si trovano su qualsiasi cellulare nuovo. Soddisfatta dalle tempistiche di consegna, ho anche lasciato un feedback positivo su eBay, indicando il venditore quale serio e puntuale.Purtroppo il problema si e' presentato alla sera, nel momento in cui avrei voluto effettuare la prima carica della batteria mi sono accorta che il caricabatterie inserito nella scatola non e' compatibile con il mod. A20e. Ho subito contattato tramite email il venditore per segnalare il problema, pensando (ingenuamente ...) che mi sarebbe stato fornito dal venditore stesso un caricabatterie idoneo in sostituzione, sulla base della legge 206 del 06.09.2005 art. 130 e successivi a tutela del consumatore.Il venditore mi aveva subito risposto dicendo che avrebbe segnalato l'accaduto all'assistenza Samsung ed avrebbe fatto il possibile per aiutarmi a risolvere il problema. Mi aveva richiesto di inviare qualche foto sia del caricabatterie non compatibile sia di quello corretto che mi ero fatta prestare la mattina seguente da una collega per poter ricaricare il telefono. Ho quindi immediatamente inviato le foto richieste ed il venditore ha risposto che avrebbe prontamente inoltrato tali foto all'assistenza Samsung.Dopo alcuni giorni in cui non avevo avuto ulteriori informazioni, ho scritto nuovamente al venditore richiedendo notizie mi e' stato detto che non c'erano novita', suggerendomi di contattare io stessa l'assistenza Samsung al link https://e-contactus.samsung.com/it/m/general dicendo che l'azienda venditrice VG Distribuzioni aveva aperto una segnalazione ed era in attesa di un riscontro.E qui ho cominciato a pensare che il venditore ''ci stesse marciando in cima'' ...Ho comunque provato ma, dopo svariati tentativi in cui avevo inserito tutti i dati ed avevo allegato le foto senza riuscire ad inviare la segnalazione partendo da tale link in quanto dava sempre un errore, ho ricontattato il venditore informandolo che ho cercato molte volte di contattare l'assistenza Samsung al link suggeritomi, ma ogni volta usciva un avviso in cui c'era scritto che a causa di problemi tecnici non era possibile inviare il mio messaggio.Dopo due giorni, il venditore mi manda una mail in cui mi scrive che è necessario che io contatti l’assistenza al numero verde 800154154. A questo punto mi sono sentita presa per i fondelli, ma ho comunque contattato il numero verde ed ho parlato con un operatore gentilissimo che pero' non mi ha risolto il problema.Tale operatore mi ha comunicato che, avendo acquistato il telefono online da un venditore eBay e non dal sito ufficiale Samsung oppure da un negozio fisico, non e' possibile aprire una segnalazione per richiesta di sostituzione del caricabatterie non idoneo io ho ripetuto all'operatore cio' che gia' avevo scritto anche al venditore eBay, cioe' che la scatola era sigillata ma il caricabatterie non e' quello giusto. Il mio interlocutore dell'assistenza Samsung sostiene che e' praticamente impossibile che si sia trattato di un errore in fase di inscatolamento, in quanto la catena di montaggio negli stabilimenti Samsung e' concepita proprio per evitare errori di tale genere.Ormai sconfortata, ricontatto il venditore eBay che sostiene che quanto comunicato dall'operatore dell'assistenza Samsung è del tutto assurdo (parole sue) e che Samsung risponde dell'assistenza e della sostituzione dei prodotti.Mi ha chiesto di inviare una foto con i codici del telefono che si trovano su un lato della scatola (forse sperando che io l'avessi buttata...) cosi' avrebbe provveduto a segnalare il tutto a chi di competenza. Io invece la scatola ce l'avevo ancora e gli ho inviato i codici richiesti ... poi non l'ho piu' sentito e l'ho nuovamente ricontattato ...Mi ha risposto di avere inoltrato giorni prima una mail al mio indirizzo di posta con allegata copia della fattura di acquisto (e non ci ho creduto proprio per niente ...), cosi' da potermi recare presso qualsiasi centro assistenza Samsung per procedere con la sostituzione del caricabatterie.Per vedere fino a che punto il venditore sarebbe arrivato, gli ho risposto che non mi era arrivata una sua mail con la fattura di acquisto ... e che ci sara' stato un qualsiasi disguido visto che in precedenza mi erano sempre regolarmente arrivate le sue risposte ai miei messaggi ... ho chiesto di rinviare la fattura al mio indirizzo email ed ho anche comunicato come indirizzo di posta alternativo quello di mia figlia ... dando per scontato che non sarebbe arrivata alcuna fattura ...Invece il venditore si e' superato !!! Ha avuto il coraggio di inventarsi di sana pianta una cosiddetta fattura senza nemmeno fregarsene delle incongruenze (numero di fattura riportato in alto a destra del documento differente da quello indicato sotto sulla parte sinistra, data fattura retrodatata di circa un mese in quanto il mio ordine risale piu' o meno ad un mese dopo ... sono in grado di fornire in formato elettronico tale ''fattura'' nonche' le videate estrapolate dalla cronologia movimenti del mio account Paypal e dallo storico dei miei ordini su eBay).Ho ben capito che il venditore ha solamente fatto finta di cercare di aiutarmi per temporeggiare, con la speranza che io non mi facessi piu' sentire e soprattutto per evitare che io aggiungessi un feedback negativo su eBay ... cosa che inizialmente ho evitato di fare per non precludermi la possibilita' che mi venisse incontro, ma ovviamente non e' andata cosi'...A questo punto, mi ritrovo con questo accessorio che non posso usare.Indipendentemente dal fatto che il telefono non e' stato acquistato dal sito ufficiale Samsung oppure da un negozio fisico, credo sia mio diritto ottenere la sostituzione del caricabatterie.E.P.