indietro

spese di reso

Chiuso Pubblico

Yamamay

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: Yamamay

16/05/2023

Oltre ad essere una delle poche aziende di grosse dimensioni che fa pagare il reso (i migliori brand, diretta concorrenza, quali intimissimi, calzedonia, tezenis, per non citarne altre in altri settori che non fanno pagare il reso),non solo quindi è a spese del consumatore, al costo di 5€, ma va bene. Ma da questa lettera che viene lasciata sempre in ogni pacco, non vi si fa alcuna menzione che le spese sono a carico del consumatore. Se non fosse che è scritto piccolino sul sito, nel regolamento. A mio avviso, il consumatore non sempre deve prendersi la briga di andarsi a leggere gli asterischi ( non fosse per il fatto che già è costretto a farlo per una miriade di cose, si presume che almeno nello shopping e nel tempo libero, si avesse un approccio piu rilassato. Quindi questa bella letterina con tanto di disegno esplicativo, spiega una favola, su come effettuare il reso, CON UNA BELLA ETICHETTA PREPAGATA,si menziona. Tutto cio è fuorviante, poichè il consumatore(abituato ad altri brand, dove se è prepagata si presume prepagata dall'esercente del sito di ecommerce) qui crede che sia gratuito e poi solo dopo(se non ha letto il regolamento sul sito), al momento del rimborso scopre che il rimborso sarà decurtato di 5€. Complimenti per un'azienda come yamamay.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).