In data 21/11/2024 ho acquistato una lavasciuga Haier presso negozio Unieuro di Casale Monferrato (AL), che ci viene consegnata in data 02/12/2024.
Il giorno 1° aprile 2025 cerchiamo di smontare il filtro per pulirlo e scopriamo che il filtro non si sfila dalla sede, ma gira a vuoto nella sede stessa senza uscire.
Il giorno stesso, alle 15.54, chiamiamo l'assistenza tecnica Haier, spieghiamo il problema, diamo tutti i dati della macchina (compreso nr. di serie) e dello scontrino di acquisto: ci viene detto che la richiesta è stata inoltrata e che il tecnico ci richiamerà entro 48 ore per concordare appuntamento. Alle ore 16.03 riceviamo mail che conferma apertura della richiesta di assistenza.
Nessuno ci chiama. Il giorno 3 aprile alle 17.22 chiamiamo nuovamente l'assistenza facendo presente che nessuno ci ha contattati e ci rispondono che inviano un sollecito, che il tecnico ci richiamerà entro 48 ore per concordare appuntamento.
Nessuno ci chiama. Sabato 5 aprile alle ore 6.46 mando una pec diffidando la ditta a farci chiamare da un tecnico.
Non succede ancora nulla. Lunedì 7 aprile pomeriggio chiamiamo nuovamente l'assistenza facendo la voce grossa e chiedendo come mai nessuno ci contatta, ci rispondono che inviano nuovamente un sollecito, che il tecnico ci richiamerà entro 48 ore per concordare appuntamento.
Mercoledì 9 aprile alle 12.35 arriva un messaggio da "Universal Service Provider" (www.uspitaly.it) che comunica apertura di ticket nr. 455990 che "risulta in lavorazione da 3 gg senza appuntamento fissato".
Giovedì 10 aprile alle 15.00 arriva sms con cui ci comunicano che il tecnico incaricato è Future Service Sas di Genova (tel. 0109827157) e contenente un link dove caricare "i documenti necessari per l'uscita del tecnico", che tuttavia non sono indicati.
Venerdì 11 aprile intorno alle 10.30 arrivano una serie di messaggi WhatsApp con cui ci viene proposto appuntamento con il tecnico per il 29 aprile, in cui chiedono conferma dell'indirizzo, chiedono foto del difetto, chiedono foto dell'etichetta (già comunicata al call center), chiedono foto dello scontrino (dati già comunicati al call center). E siccome non rispondiamo il giorno stesso, il mattino dopo sollecitano risposte. Sabato 12 aprile mattina inviamo il tutto.
Martedì 15 aprile nuovo WhatsApp in cui chiedono di inviare nuovamente la foto dello scontrino, perchè "tagliato": lo facciamo immediatamente, per non essere nuovamente cazziati.
La domanda che ci facciamo è: possibile che dobbiamo stare 29 giorni senza poter usare la lavatrice per attendere un intervento, oltretutto in garanzia? Che dobbiamo essere costretti ad andare in una lavanderia a gettone per poter lavare le cose indispensabili?
Sicuramente l'assistenza tecnica Haier non ci fa una bella figura ...