Aqua Corpo - Latte Corpo

Caratteristiche:
Crema
Formato:
50 ml
Prezzo indicativo:
19,35 €
Punto vendita:
(para)farmacia

La composizione di questo prodotto è da migliorare.

Commento sulla composizione

Considerando i possibili effetti sulla salute, la formulazione di questo prodotto è complessivamente da migliorare. Oltre alla possibile presenza di ingredienti considerati critici per alcuni soggetti specifici (se ci sono li trovi evidenziati in grassetto nella lista degli ingredienti completa qui a fianco), contiene degli ingredienti sconsigliati per il tipo di prodotto e di utilizzo previsto. In particolare si segnala la presenza di:

  • Bha

    È un antiossidante ormai molto poco diffuso nei prodotti cosmetici. Lo inseriamo nel gruppo dei potenziali interferenti endocrini, ovvero sostanze in grado di interferire con il nostro sistema ormonale, con il rischio di alterarne il normale funzionamento. Inoltre è stato classificato come possibile cancerogeno per l'uomo dallo IARC.

    Per questi motivi, se possibile, consigliamo di evitarlo nei prodotti destinati a rimanere in contatto con la pelle, mentre è accettabile (ma comunque da evitare) nei prodotti a risciacquo. Nel caso di bambini e donne incinte consigliamo di evitarlo in tutti cosmetici (a risciacquo e non).

  • Cessori di formaldeide

    Si tratta di conservanti (ad esempio imidazolidinyl urea, diazolidinyl urea, DMDM hydantoin per citarne alcune) che a contatto con l'acqua rilasciano formaldeide, sostanza potenzialmente in grado di indurre sensibilizzazione cutanea in soggetti con pelle sensibile.

    Da precisare che la formaldeide è anche classificata come cancerogena, ma solo se inalata a elevate concentrazioni, cosa improbabile con i cosmetici di uso quotidiano.

  • Propylparaben

    È un conservante abbastanza diffuso nei prodotti cosmetici appartenente alla famiglia dei parabeni. Lo inseriamo nel gruppo dei potenziali interferenti endocrini, ovvero sostanze in grado di interferire con il nostro sistema ormonale con il rischio di alterarne il normale funzionamento.

    Per questo, se possibile, consigliamo di evitarlo nei prodotti destinati a rimanere in contatto con la pelle mentre è accettabile (ma comunque evitabile) nei prodotti a risciacquo. Nel caso di bambini e donne incinte consigliamo di evitarlo in tutti cosmetici (a risciacquo e non).

Lista ingredienti

aqua; ppg-15 stearyl ether; propylene glycol; urea; steareth-2; glycerin; caprylic/capric triglyceride; panthenol; butyrospermum parkii butter; dimethicone; isostearyl palmitate; steareth-21; olus oil (vegetable oil); serica powder (silk powder); xylitol; oenothera biennis (evening primrose) oil; sodium hyaluronate; hydrolyzed hyaluronic acid; ceramide np; ceramide ap; ceramide eop; sodium lauroyl lactylate; tocopheryl acetate; phytosphingosine; cholesterol; paraffinum liquidum (mineral oil); carbomer; arginine; lanolin alcohol; glycine soja (soybean) oil; xanthan gum; imidazolidinyl urea; methylparaben; propylparaben; disodium edta; bha; bht; parfum;

Non tutti sanno che

La capacità di penetrare “in profondità” vantata da molti prodotti è una vera e propria strategia pubblicitaria. In realtà i cosmetici agiscono solo sullo strato più esterno della cute, chiamato epidermide.