Come testiamo

Come testiamo fazzoletti e veline

22 luglio 2025
ragazza starnutisce nel fazzoletta di carta

22 luglio 2025
Dopo anni di test sui fazzoletti di carta ci siamo resi conto che i risultati che uscivano dal laboratorio erano sempre mediamente buoni e le differenze nelle prestazioni erano minime. Nelle prove pratiche emergevano gli aspetti più interessanti, per questo abbiamo deciso di lasciare loro il palcoscenico e limitare le valutazioni dei nostri esperti a impatto ambientale ed etichetta.

Aggiorniamo regolarmente il confronto tra fazzoletti e veline, selezionando i prodotti più diffusi e valutandoli soprattutto attraverso l’uso pratico da parte dei consumatori. Completiamo l’analisi con verifiche su impatto ambientale ed etichette.

scopri i risultati dei test sui fazzoletti di carta e veline

Il metodo del test

Data di acquisto e analisi prodotti

Aggiorniamo il test sui fazzoletti e sulle veline periodicamente, focalizzandoci su una delle due tipologie di prodotti alternativamente. Le veline sono state acquistate a febbraio 2025. Le prove pratiche con i consumatori sono state effettuate ad aprile 2025 e le valutazioni delle etichette e degli imballaggi sono state effettuate tra maggio e giugno 2025. I fazzoletti sono stati testati a settembre 2023, a giugno 2025 abbiamo verificato la presenza sul mercato dei prodotti e aggiornato i prezzi.

La scelta dei prodotti

Selezioniamo i prodotti più diffusi sul mercato, senza distinzione tra prodotti bianchi o non sbiancati o quelli a 2 o 3 o 4 veli. Non sono inclusi nel test i prodotti addizionati con lozioni o balsami o profumati perché non ne consigliamo l’acquisto a priori. I fazzoletti di carta sono solo in formato tradizionale, non nella versione pocket.

Il peso delle prove

Dopo anni di test sui fazzoletti di carta ci siamo resi conto che i risultati che uscivano dal laboratorio erano sempre mediamente buoni e le differenze nelle prestazioni erano minime. Nelle prove pratiche emergevano gli aspetti più interessanti, per questo abbiamo deciso di lasciare loro il palcoscenico e limitare le valutazioni dei nostri esperti a impatto ambientale ed etichetta. Per questo motivo la prova pratica è l’aspetto più importante e pesa il 70% del giudizio globale. 

Ogni partecipante al test, iscritto alla piattaforma Acmakers, ha ricevuto a casa un kit composto da alcuni pacchetti di fazzoletti o scatole di veline e, dopo averli utilizzati, ha compilato un questionario online su diversi aspetti, tra cui la morbidezza, la resistenza, la facilità di apertura e comodità delle confezioni esprimendo un giudizio da 1 (pessimo) a 9 (ottimo). I prodotti non sono stati resi anonimi per non interferire con l’apertura e la chiusura delle confezioni e non sono stati manipolati per mantenere la massima igiene.

Il secondo aspetto per importanza è l’impatto ambientale che pesa il 20% sul totale. Valutiamo la presenza di certificazioni ambientali e la percentuale di carta riciclata, il materiale con cui è fatto l’imballaggio e la quantità di rifiuti prodotti per ciascun fazzoletto o velina utilizzata. I prodotti che non riportano nessuna certificazione e nessuna percentuale di carta riciclata ottengono, a nostro giudizio, una valutazione negativa. Attribuiamo la miglior scelta green ai prodotti che ottengono un giudizio a 5 stelle per impatto ambientale e prestazioni almeno buone.

Il restante 10% è dato dalla completezza delle informazioni riportate in etichetta. L’assenza di quelle obbligatorie comporta una penalizzazione, la presenza di quelle facoltative è invece premiante.

Il migliore acquisto è calcolato considerando il costo annuo dato dal prezzo medio della confezione diviso il numero di fazzoletti o veline e moltiplicato per il numero medio di fazzoletti o veline utilizzati in un anno sulla base delle abitudini degli Acmakers che hanno partecipato alla prova pratica: al mese si consumano in media 4 pacchetti di fazzoletti, con molta variabilità tra i diversi periodi stagionali e 2 scatole di veline con una distribuzione un pò più costante durante l’arco dell’anno.

Leggi qui per ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.