E421 - Mannitolo

E421
Tollerabile, da tenere sotto controllo per alcune fasce della popolazione
Funzione principale:
Edulcorante info
Altre funzioni:
Antiagglomerante, Agente di carica, Agente umidificante, Stabilizzante, Addensante
Famiglia:
Edulcoranti di massa (Polioli)
Può causare allergia:
no
Autorizzato nel bio:
no
DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
nessuna

Commento

Il mannitolo esiste in natura (piante, alghe, funghi), ma può anche essere sintetizzato per fermentazione dai microrganismi. Questo additivo è un sostituto dello zucchero. Il suo potere dolcificante è pari a circa la metà di quello del saccarosio. È anche meno calorico e non causa la formazione di carie. È anche un agente di carica e un'agente di struttura. Come il sorbitolo (E420), non è autorizzato negli alimenti per bambini. Il suo uso è vietato anche nelle bevande, poiché le quantità che sarebbero necessarie in questo tipo di prodotto potrebbero causare diarrea. I prodotti contenenti più del 10% di mannitolo devono riportare in etichetta la seguente avvertenza: "Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi".

Prodotti in cui può essere contenuto

In quasi tutte le categorie di alimenti, senza limiti. In particolare diversi prodotti a contenuto calorico ridotto o senza zucchero (quali prodotti aromatizzati a base di latte fermentato, gelati, confetture, gelatine e marmellate di frutta, crema di marroni, altre creme da spalmare a base di frutta e ortaggi, prepararazioni a base di frutta e verdura prodotti a base di cacao e cioccolato, prodotti da forno fini, vari prodotti di confetteria, cereali da colazione e prodotti a base di cereali), pesce crostacei e molluschi non trasformati congelati e surgelati per scopi diversi dall'edulcorazione, edulcoranti da tavola, senape, salse, alimenti dietetici per fini medici speciali e per il controllo del peso, alimenti adatti alle persone intolleranti al glutine, integratori alimentari.