E957 - Taumatina
- Funzione principale:
-
Edulcorante
info
Funzione principale
EDULCORANTE
E' una sostanza utilizzata per addolcire gli alimenti. Può essere aggiunta direttamente ai prodotti, in sostituzione dello zucchero, o essere venduta a parte. Gli edlcoranti possono essere utili in caso di diabete o durante una dieta dimagrante, ma non devono essere consumati sistematicamente in sostituzione dello zucchero. - Altre funzioni:
- Esaltatore di sapidità
- Famiglia:
- Edulcoranti intensivi
- Può causare allergia:
- no
- Autorizzato nel bio:
- no
- DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
- non specificata
Commento
La taumatina è una sostanza composta da due proteine, dal sapore dolce, presenti nel frutto della Katemfe, un albero originario della foresta tropicale africana. Si presenta sotto forma di una polvere di color crema, inodore, il cui potere dolcificante è da 2.000 a 3.000 volte quello dello zucchero. La taumatina viene utilizzata in prodotti a ridotto contenuto energetico o senza zuccheri aggiunti. Ha un retrogusto simile alla liquirizia e rimane stabile al calore. A causa del suo altissimo potere dolcificante, questo additivo viene utilizzato in quantità molto ridotte ed è considerato di fatto privo di valore energetico. In uno dei suoi pareri pubblicati nel 2015, l'Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria dell'alimentazione, dell'ambiente e del lavoro francese (ANSES) conclude che gli studi disponibili non consentono di dimostrare che il consumo di edulcoranti presenti un beneficio per il controllo del peso, né per il controllo della glicemia nel soggetto diabetico. Come minimo, non vi è alcun vantaggio nel consumo di edulcoranti intensi. Alcuni studi suggeriscono addirittura che il consumo di edulcoranti intensi potrebbe favorire l'aumento di peso. Infine, studi recenti stanno studiando il legame tra il consumo di edulcoranti intensi e un'alterazione della flora intestinale, responsabile di diversi disequilibri metabolici (disturbo della regolazione del glucosio).
Prodotti in cui può essere contenuto
Presente con limiti in alcuni prodotti solo come esaltatore di sapidità (prodotti aromatizzati a base di latte fermentato bevande aromatizzate e dessert), in diversi prodotti a contenuto calorico ridotto o senza zucchero (gelati, prodotti a base di cacao e cioccolato, vari prodotti di confetteria), edulcoranti da tavola, integratori.