Possibile presenza di corpi estranei nel latte. Richiamati alcuni lotti di sette marchi
Possibile presenza di corpi estranei. Per questo motivo sono stati richiamati alcuni lotti di latte intero a temperatura elevata Polenghi Lombardo, Mukki, Latteria Soresina, Latte Verona, Fior di Maso, Giglio e Cappuccino Lovers. Tutti i dettagli dei prodotti nella news. Se li hai in casa, non consumarli.

Alcuni lotti di latte intero pastorizzato a temperatura elevata dei marchi Polenghi Lombardo, Mukki, Latteria Soresina, Latte Verona, Fior di Maso, Giglio e Cappuccino Lovers sono stati richiamati in via precauzionale a causa della possibile presenza di corpi estranei nelle confezioni. Ecco nel dettaglio i dati dei prodotti richiamati, tutti venduti in bottiglie di plastica da 1 litro e prodotti da Centrale del Latte d’Italia Spa nello stabilimento di via A. Faedo 60, Vicenza:
- Polenghi Lombardo: lotto numero 15/05/25B,16/05/25B,17/05/25B (corrispondenti alle date di scadenza);
- Mukki: lotto numero 17/05/25 B (corrispondente alla data di scadenza);
- Latteria Soresina: lotto numero 15/05/25 B e 16/05/25 B (corrispondenti alle date di scadenza);
- Latte Verona: lotto numero 15/05/25 B (corrispondente alla data di scadenza);
- Fior di Maso: lotto numero 15/05/25 B (corrispondente alla data di scadenza);
- Giglio: lotto numero 15/05/25 B (corrispondente alla data di scadenza);
- Cappuccino Lovers: lotto numero 17/05/25 B (corrispondente alla data di scadenza).
Il latte oggetto del richiamo
Per tutti i prodotti richiamati si tratta di latte intero pastorizzato a temperatura elevata. Quando si parla di latte, infatti, le opzioni di acquisto sono ampie: dal latte crudo al pastorizzato, dallo scremato all’intero, dall’UHT al fresco. Le differenze stanno soprattutto nel contenuto in grassi e nel trattamento termico. Questo, a sua volta, incide sulla durata e sulle modalità di conservazione (in frigorifero o a temperatura ambiente).
A proposito, nelle scorse settimane abbiamo testato 16 campioni di latte parzialmente scremato Uht e i risultati non sono stati eccezionali. Nessun prodotto ha superato brillantemente il nostro test e addirittura alcuni hanno subito un trattamento termico che potrebbe aver inciso sulla qualità nutrizionale.
I RISULTATI DEL TEST SUL LATTE
Cosa fare se ne hai una in casa
Nel caso avessi in casa uno o più lotti dei prodotti interessati dal richiamo, non bere il latte, ma riporta la bottiglia al punto vendita dove l’hai acquistata per ottenere il rimborso o la sostituzione.