Consigli

Vai al lavoro in bici? Come non arrivare sudati in ufficio

Andare in ufficio in bici è una buona abitudine ma con delle controindicazioni, soprattutto nella stagione calda: si arriva sudati. C’è un modo per evitare di presentarsi al lavoro con gli abiti bagnati? Ecco tutti i nostri consigli.

13 luglio 2022
Sudati in ufficio

Bike to work. Andare in ufficio in bici. Certamente un’ottima scelta, considerando che si evita il traffico nelle ore di punta e aiuta la salute e l’ambiente. Il problema è che pedalando, magari con uno zaino in spalla, si suda e ci si presenta al lavoro non proprio freschi. Come poter rimediare senza rinunciare alla bici? Eco tuto quello che c’è da sapere.

Il sudore: è fisiologico

Quando ci capita di sudare o di vedere qualcuno sudato, il primo pensiero è negativo. Invece sudare fa bene, è fisiologico, e ha il potere di regolare la temperatura corporea che, generalmente, deve stare in un range tra i 36,2° e i 36,6°C. Quando la temperatura corporea sale, l’equilibrio omeostatico si perde: è in questo momento che cominciamo a sudare per poter riportare la temperatura corporea entro limiti fisiologici.

Come non arrivare sudati in ufficio

La temperatura corporea, con un’attività aerobica come la pedalata, si alza e, di conseguenza, iniziamo a sudare. Se andiamo in bicicletta come pratica sportiva abituale in un determinato momento della giornata, abbiamo poi la possibilità di farci una doccia ma se usiamo la bici per andare al lavoro, quali sono le strategie per non arrivare sudati?

Non coprirti troppo

Canottiera, t-shirt, camicia, gilet, giacca. Molti lavoratori si coprono in maniera eccessiva per andare in ufficio. Andare a piedi, in auto o con i mezzi, non è la stessa cosa rispetto all’utilizzo della bicicletta: è quindi molto importante vestirsi adeguatamente. Se c’è la possibilità di cambiarci in ufficio, è bene indossare capi tecnici traspiranti che possano far evaporare il sudore.

Lascia a casa lo zaino

La schiena è la prima parte del corpo che disperde il calore. Pedalare con uno zaino, che magari contiene un laptop, aumenta la sudorazione: l’ingombro impedirà alla schiena di disperdere il calore, accumulando sudore e bagnando la t-shirt. Per liberare la schiena dal contatto diretto con lo zaino, il consiglio è quello di utilizzare delle borse da bicicletta in cui poter riporre il laptop e gli effetti personali.

Scegli il rapporto più leggero

Se il rapporto è troppo lungo, lo sforzo fisico è maggiore e, di conseguenza, si tende a sudare di più. Scegliere il rapporto più leggero, quindi, può essere una soluzione per diminuire lo sforzo sui pedali.

Valuta l’acquisto di una e-bike

Grazie alla pedalata assistita lo sforzo fisico diminuisce notevolmente: in questo modo anche la temperatura corporea tenderà a non alzarsi in modo eccessivo e, conseguentemente, si suderà meno per poter tornare al range fisiologico.