Come testiamo
Come testiamo le lampadine

In laboratorio testiamo diversi fattori come la resa luminosa, la sensibilità al freddo e l'impatto ambientale.
Per testare le lampadine, valutiamo:
- Resa luminosa. Indica la quantità di luce emessa a parità di energia consumata: più è elevata, più la lampadina è efficiente. I giudizi negativi in tabella sono corrispondono a una differenza superiore al 25% tra i lumen dichiarati dal produttore e quelli misurati.
- Accensione a 25°C. Valuta il tempo che trascorre dall’accensione al momento in cui la lampadina raggiunge la massima resa. Più il tempo è lungo, più basso è il giudizio.
- Sensibilità al freddo. Misura la perdita iniziale di intensità luminosa e il tempo di accensione a varie temperature tra 5 e 25 °C. Le fluorescenti compatte sono più sensibili: per esterni meglio le alogene o i led.
- Durata. Per valutare la durata di vita abbiamo eseguito tre prove: perdita d’intensità nel tempo della luce emessa dalla lampadina; di quanto le lampadine superano le 5mila ore di accensione (2mila per le alogene); cicli di accensione e spegnimento.
- Impatto ambientale. Abbiamo valutato tutto il ciclo di vita della lampadina (composizione, efficacia e durata). Peggiore è il giudizio ricevuto in questa prova, maggiore è la sua influenza sul calcolo del punteggio di qualità globale.
- Qualità globale. Per calcolare il Miglior Acquisto abbiamo tenuto conto della qualità, dell’efficienza, del costo annuo e della luminosità a parità di consumo.
Confronta i risultati del nostro test per scoprire quali sono le lampadine migliori.