Consigli

Bollette: le 5 cose da controllare

03 febbraio 2021
bollette

Hai ricevuto una fattura per il consumo di energia esagerata? I consumi ti sembrano gonfiati? Ti spieghiamo quali sono le 5 cose a cui fare attenzione quando ricevi la bolletta della luce o del gas.

Hai ricevuto la bolletta di luce e gas e i consumi ti sembrano esagerati? Potresti avere ragione. Ecco quali sono le 5 cose a cui fare attenzione. E per evitare brutte sorprese confronta le tariffe di luce e gas.

  1. Se la bolletta non arriva
    Accertati ogni quanto è previsto che arrivi la bolletta (bimestrale, trimestrale...): è un'informazione che trovi nelle condizioni contrattuali. Se non la ricevi da un po', è meglio contattare l'operatore per fornire l'autolettura, utilizzando il sito web o l'app del fornitore, se disponibile.
  2. Verifica che la lettura sia effettiva
    Quanto ricevuto in bolletta, infatti, potrebbe essere frutto di un consumo stimato e non effettivo. Leggendo la sezione della bolletta relativa a letture e consumi (di solito in seconda pagina), potrai verificare se si tratta di letture effettive. Se l’importo non ti convince, potrai sempre effettuare un reclamo presso il tuo fornitore: contatta il fornitore via telefono, chat, oppure con app, per sapere come fare. Se la bolletta presenta consumi superiori a quelli indicati nel contatore, puoi anche utilizzare il nostro modello di lettera per contestare la bolletta ricevuta.
  3. Attenzione ai termini di prescrizione
    Ai consumatori non possono essere richieste somme relative a periodi antecedenti ai 2 anni dalla data di emissione della fattura. Se la fattura contiene un importo oramai prescritto, è opportuno sospendere il pagamento della fattura limitatamente agli importi prescritti e fare un reclamo scritto con una raccomandata a/r.
  4. Controlla che il profilo sia applicato correttamente
    Può capitare, infatti, che il profilo scelto in fase di stipula del contratto non venga applicato correttamente. È il caso di condizioni per non residenti applicate anche a residenti, oppure quelle non per uso domestico ma per altri usi. Invia un reclamo al fornitore e chiedi che venga applicato il tuo profilo.
  5. Le condizioni contrattuali giuste
    Verifica che le condizioni contrattuali applicate siano quelle corrette. Se hai richiesto una tariffa bioraria, per esempio, controlla che nella fattura siano riportati prezzi differenti per le tre fasce orarie f1 - f2 - f3. Se la fattura non riporta i prezzi unitari (alcuni fornitori non li riportano per semplificare la bolletta), potrai trovare le informazioni nella tua area personale, sul sito del provider, dov'è disponibile la fattura di dettaglio.

Hai bisogno di aiuto?

Hai ricevuto una bolletta gonfiata? Vuoi richiedere la consulenza dei nostri legali? Se sei socio Altroconsumo puoi contattarci al numero 02 6961550, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.