I parametri che testiamo per valutare i detersivi per delicati

Per testare i detersivi per lana e seta, le prove vengono effettuate in lavatrice, con l’apposito programma per delicati. L’efficacia di rimozione dello sporco, l’aumento del grado di bianco e l’infeltrimento vengono valutati su diversi provini di tessuto di lana. Anche l’impatto ambientale viene valutato per ciascun detersivo. Consulta il nostro test per scoprire qual è il migliore.
I detersivi per delicati sono prodotti formulati specificamente per la pulizia e manutenzione dei capi in lana e seta. Le fibre di lana e seta hanno bisogno di un prodotto specifico, perché un lavaggio con un detersivo universale potrebbe rovinarle irreparabilmente. Consulta il nostro test per scoprire qual è il migliore detersivo per capi delicati in lana e seta.
vai al test dei detersivi per capi delicati
Come i detersivi universali, anche i detersivi per delicati vengono testati in lavatrice, con un programma specifico per la lana a 30°C. Di ciascun detersivo si utilizza la dose indicata in etichetta e le prove vengono ripetute per 6 volte su ciascun prodotto.
Rimozione dello sporco
Le misurazioni di rimozione dello sporco vengono effettuate con appositi strumenti su piccole pezze di lana e seta, impregnate con 3 tipologie di macchie: lo sporco enzimatico (come sangue, latte al cioccolato, amido di patata e condimento cremoso), i grassi (olio minerale, fondotinta, salsa e maionese) e sporco vegetale (vino, erba, caffè, mirtillo).
Grado di bianco e rispetto dei colori
L’aumento del grado di bianco dei tessuti (dovuto alla presenza di sbiancanti ottici nella formulazione del detersivo) viene valutato con prove specifiche, ma non è una prova molto importante per i detersivi per delicati, che raramente riescono a ravvivare il bianco dei tessuti delicati. I colori dei tessuti vengono generalmente rispettati da questi detersivi per delicati, quindi nel test non è prevista alcuna prova di rispetto dei colori.
Infeltrimento
La prova più importante sui detersivi delicati è la misurazione dell’infeltrimento del tessuto di lana. Diverse pezze di prova vengono misurate dopo lavaggi ripetuti con il detersivo, per verificare se si sono alterate nella forma e nello spessore. I tessuti vengono misurati al millimetro per la lunghezza e la larghezza e anche lo spessore viene misurato per verificare che il tessuto non si sia ispessito.
Impatto ambientale
Consideriamo anche l’impatto ambientale dei detersivi, valutando la composizione chimica e il packaging. Analizziamo i detersivi alla ricerca dei composti più tossici per l’ambiente acquatico e meno biodegradabili e giudichiamo la quantità di imballaggio rispetto al numero di dosi che il flacone contiene.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.