Macchine per il gelato
Adori il gelato e stai considerando di acquistare una macchina per poterlo preparare in casa e sbizzarrirti nel creare gelati di ogni gusto, con tutti gli ingredienti che più ti piacciono. Ma ne vale davvero la pena? Dopo l’entusiasmo iniziale, la macchina per il gelato è uno dei piccoli elettrodomestici di cui ci si dimentica ma se sei convinto di acquistarne una guarda i risultati del nostro test.
Vedi 5 Macchine per il gelatoAutorefrigeranti
Sono dotate di un sistema di congelamento integrato, dunque consentono di fare il gelato comodamente e in poco tempo. Sono però costose.
Non autorefrigeranti
Necessitano che, prima di fare ogni gelato, il recipiente sia stato pre-congelato in freezer. Sono quindi meno pratiche di quelle autorefrigeranti, ma più economiche.
![Migliori Macchine per Gelato - Gelatiere [2021] | Altroconsumo gelato](/-/media/altroconsumo/images/mobile/prodotti/gelatiere/collegamento guida all'acquisto/istock_000046909934_1050x150.jpg?rev=43ae1f13-ebbe-40ec-b9e8-91c792224638&h=150&w=1050&la=it-IT&hash=58593C39A4F91EF58AEEE11CEC1555AE)
Guida all'acquisto
Se hai deciso di acquistare una macchina per preparare un buon gelato a casa, ci sono alcuni elementi da considerare. Prima di tutto è bene distinguere tra macchine per il gelato che richiedono il pre-raffreddamento del recipiente in freezer e gelatiere elettriche con meccanismo di congelamento integrato per poi concentrarti sulle motivazioni che ti spingono all’acquisto. Ecco alcuni utili suggerimenti.

Come testiamo
Abbiamo portato in laboratorio diverse macchine per il gelato che si basano su due diverse tipologie di congelamento (autorefrigeranti e non autorefirigeranti) per poi effettuare prove sulla qualità del gelato, la facilità e la comodità d’uso e l’effettiva capienza del recipiente.