Apple annuncia i nuovi Apple Watch e il servizio Apple One
I nuovi Apple Watch con la possibilità di misurare anche la saturazione di ossigeno, migliorie ai sensori e alla app Fitness e il sistema Apple One che permette di acquistare i vari servizi Apple in un unico pacchetto. Queste le novità emerse dall’ultimo evento online di Apple. Ancora nulla invece sui nuovi iPhone che dovrebbero arrivare a ottobre.

Il consueto appuntamento settembrino con le novità autunnali presentate da Apple quest’anno si è svolto in un formato poco consueto: presentazioni preregistrate invece del classico formato “live” in un auditorium gremito di pubblico. Un’altra cosa poco consueta: non si è parlato di iPhone. La pandemia ha un po’ rallentato gli ingranaggi della macchina Apple, e i nuovi modelli dovrebbero essere lanciati a ottobre.
Apple watch: novità sul polso
L’evento è stato incentrato sugli Apple Watch, i computer da polso della multinazionale guidata da Tim Cook. Sin dal loro primo lancio, Apple ha inquadrato i suoi smartwatch dal punto di vista delle funzionalità legate a salute e benessere e la tradizione continua. I nuovi Apple Watch Series 6 integrano ora un sensore che permette di misurare il livello di saturazione di ossigeno del sangue, che è un importante indicatore del proprio benessere fisico (qualcuno ricorderà che questo indicatore era venuto alla ribalta nei primi tempi della pandemia). Va detto che si tratta di una novità per Apple ma non di una novità assoluta per il mondo degli smartwatch: è una funzionalità già presente in altri modelli di altre case, che proprio in queste settimane abbiamo sottoposto a un test specializzato, i cui risultati pubblicheremo sul numero di novembre di Innova.
Sempre parlando di pandemia, tra le nuove funzionalità presenti nel sistema operativo degli orologi Apple c’è anche la capacità di rilevare quando ci stiamo lavando le mani che, abbinato al consueto sistema di incentivi alle attività, dovrebbe aiutarci a lavarci le mani per il tempo necessario.
Oltre al nuovo Series 6, Apple ha lanciato anche Apple Watch SE, degli smartwach dal prezzo un po’ meno elevato: il prezzo di partenza è 309 €, mentre il più economico dei Series 6 parte da 439 €.
Servizi Apple
Estendendo il discorso più in generale al fitness, Apple ha apportato cambiamenti ad alcune sue app e all’uso che fa dei vari sensori che integra nella sua cassa. Putroppo, la funzionalità più interessante, e cioè il nuovo servizio Fitness +, che dovrebbe fornire un servizio di fitness personalizzato ai possessori di Apple Watch, per il momento sarà disponibile in un numero limitato di paesi, tra cui non compare l’Italia.
Parlando di servizi disponibili anche in Italia, è stato presentato Apple One. In questo caso la novità è commerciale: i vari servizi Apple sono acquistabili in un pacchetto unico, che per chi è già solito utilizzarne uno, possono rappresentare un’offerta interessante. Il pacchetto comprende i servizi Apple Music, tv+, Arcade (per i videogiochi) e iCloud (per il salvataggio di dati), ed è disponibile in due formati: individuale, al prezzo di 14,95€ al mese, e Famiglia, che costa 19,95€ al mese e permette la condivisione dei servizi con altre cinque persone.